
Corso in Calcolo delle Probabilità e Combinatorio
Trasforma l’incertezza in metodo: impara probabilità e combinatoria con esempi chiari e applicazioni pratiche. Dal rigore matematico alla vita reale: un corso per affrontare test, sfide logiche e decisioni complesse con sicurezza
€120,00 Il prezzo originale era: €120,00.€67,00Il prezzo attuale è: €67,00. IVA esclusa
Il corso è stato progettato per offrire una panoramica chiara e completa dei concetti fondamentali legati alla probabilità e al calcolo combinatorio. Lo studente verrà guidato nella comprensione delle regole che governano l’incertezza e delle tecniche che permettono di calcolare il numero di possibili combinazioni, disposizioni e permutazioni. Gli argomenti verranno inizialmente affrontati con un breve rigore teorico, per poi passare ad un taglio fortemente pratico, con numerosi esempi e applicazioni reali. Un ulteriore risvolto operativo lo forniscono le simulazioni di 2 test intermedi con relative spiegazioni
Per il Corso in Calcolo delle Probabilità e Combinatorio abbiamo scelto il Prof. Iljà Barsanti, insegnante di Statistica a vari livelli, Professore di Statistica all’Università Uninsubria, lo è stato anche a Pisa e Sapienza. Inoltre formatore aziendale e docente negli enti di formazione e dal 2019 Coach Professionista. Alla fine del corso riceverai un certificato di formazione con validità legale, una garanzia certificata della tua formazione per qualsiasi datore di lavoro.
Corso in Calcolo delle Probabilità e Combinatorio
Il corso accompagna i partecipanti alla scoperta dei principi che regolano l’analisi dell’incertezza e le tecniche di conteggio utilizzate in matematica. Attraverso spiegazioni chiare e progressive, si parte dai concetti di base sugli insiemi per arrivare a strumenti più avanzati come il teorema di Bayes e le applicazioni del calcolo combinatorio nella vita reale. Le lezioni alternano teoria ed esercitazioni pratiche, con prove intermedie per consolidare l’apprendimento. Materiali didattici strutturati e casi concreti favoriscono una comprensione solida e immediata. Il percorso è pensato per studenti, professionisti e chiunque desideri affrontare con sicurezza prove selettive o test che includono quesiti di probabilità e combinatoria.
I destinatari del Corso in Calcolo delle Probabilità e Combinatorio
Professionisti, studenti e appassionati che hanno bisogno di comprendere sia il calcolo della probabilità classica sia il calcolo combinatorio. Inoltre, il corso può risultare utile anche per chi deve affrontare test d’ingresso e concorsi pubblici, approfondendo i quiz sulle probabilità e calcolo combinatorio. Nello specifico si rivolge a:
- Studenti universitari e delle scuole superiori → per rafforzare le competenze matematiche di base e affrontare con sicurezza prove scritte ed esami.
- Professionisti di settori tecnici o scientifici → per applicare strumenti probabilistici e combinatori nell’analisi dei dati, nella ricerca o nella risoluzione di problemi complessi.
- Candidati a test d’ingresso e concorsi pubblici → per esercitarsi sui quesiti di logica e probabilità frequentemente presenti nelle prove selettive.
- Docenti e formatori → per arricchire le proprie metodologie didattiche con esempi ed esercizi pratici da proporre agli studenti.
- Appassionati di matematica e giochi logici → per comprendere le regole alla base di strategie, enigmi e situazioni in cui il caso gioca un ruolo decisivo.
- Professionisti del mondo finanziario, statistico o assicurativo → per applicare concetti di probabilità e calcolo combinatorio in modelli previsionali e analisi di rischio.
Le competenze che svilupperai con il Corso in Calcolo delle Probabilità e Combinatorio
Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno acquisito conoscenze e strumenti fondamentali per comprendere e applicare i concetti chiave della probabilità e del calcolo combinatorio. Gli obiettivi del corso mirano a costruire una base teorica solida e a sviluppare abilità pratiche utili per l’analisi, la rappresentazione e la risoluzione di problemi legati all’incertezza:
✓ Conoscere le basi della teoria degli insiemi
✓ Conoscere le basi del calcolo della probabilità classica
✓ Conoscere le basi del calcolo combinatorio
✓ Creare efficaci rappresentazioni grafiche degli eventi
✓ Saper contestualizzare il numero di casi favorevoli e possibili
✓ Districarsi fra combinazioni, permutazioni e disposizioni
✓ Sviluppare le giuste competenze analitiche
Il docente del Corso in Calcolo delle Probabilità e Combinatorio
Ama ciò che fa: lo entusiasma trasmettere il suo sapere, svegliare le menti e scuotere gli animi. Dottorato in Statistica Applicata conseguito a Firenze, dal 2003 insegna Statistica a varia livelli, sia come Professore di Statistica all’Università (Pisa, Sapienza e Uninsubria) sia come formatore aziendale o docente negli enti di formazione. Inoltre, dal 2019 è un Coach Professionista. Pieno di vitalità, proattivo, sfidante, provocatore (del cambiamento), creativo, innovativo, professionale ma con il giusto senso dell’umorismo. L’esperienza nell’insegnamento statistico lo porta a preparare chiunque voglia approcciarsi alla lettura dei dati per la ricerca oppure voglia trarre informazioni utili dai dataset aziendali o amministrativi.
Il programma del Corso in Calcolo delle Probabilità e Combinatorio
Il percorso è strutturato in 3 macro moduli della durata complessiva di circa 4 ore più test finale:
Modulo 01 – Teoria degli insiemi
- Gli insiemi
- Unione e intersezione
- Differenza e Leggi di De Morgan
Modulo 02 – Probabilità
- Esperimenti casuali ed eventi
- Probabilità assiomatica
- Approcci probabilistici
- Esempi di probabilità
- Probabilità disgiunta
- Probabilità congiunta
- Probabilità condizionata
- Ancora probabilità con l’urna – Parte01
- Ancora probabilità con l’urna – Parte02
- Ancora esempi di probabilità – Parte01
- Ancora esempi di probabilità – Parte02
- Teorema di Bayes
- Test intermedio01
Modulo 03 – Calcolo combinatorio
- Concetti basse
- Permutazioni semplici
- Disposizioni semplici
- Combinazioni semplici – Parte01
- Combinazioni semplici – Parte02
- Permutazioni con ripetizione
- Disposizioni con ripetizione
- Combinazioni con ripetizione
- Calcolo combinatorio nella realtà
- Calcolo combinatorio nella probabilità
- Test intermedio02
Test finale
Modalità di fruizione
Il corso, della durata di circa 4 ore, è integralmente disponibile on-line, e on demand, i video sono accessibili in qualsiasi momento della giornata, puoi studiare nei tempi morti della tua giornata, da dispositivi mobile e da desktop. Tutti i corsi prodotti da Master-Formazione.it sono prodotti secondo il principio del Learner Centred Approach, focalizzato sulle esigenze di chi apprende, quindi sull’efficacia e sull’elasticità dell’apprendimento on-line.
Nessun titolo necessario per seguire il Corso in Calcolo delle Probabilità e Combinatorio
Il percorso formativo è rivolto a coloro che vogliono risolvere problemi reali e ottenere risultati concreti. Quindi non ci sono titoli o requisiti obbligatori, se non la seria intenzione di acquisire nuove e utili competenze.
Il Corso in Calcolo delle Probabilità e Combinatorio ha un test finale
Slide su tutti gli argomenti, un formulario e 2 test intermedi con relative lezioni sugli svolgimenti.
La certificazione della tua formazione
Per questo, come per tutti gli altri corsi organizzati da Master-formazione.it riceverai un attestato di formazione dal valore legale. E-MASTER SRL è una azienda certificata ISO9001:2015 per l’attività di progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale.
La certificazione di Master-Formazione.it attesta la tua esperienza formativa e dimostra la tua capacità professionale, è una garanzia in più per il tuo datore di lavoro e ti permette di aggiungere valore al tuo profilo professionale.
Il costo e la procedura di acquisto
Il costo del corso è di 120 Euro.
Clicca sul tasto Aggiungi al Carrello, verrai indirizzato su una pagina di iscrizione dati e quindi riepilogo dell’ordine, dove potrai procedere all’acquisto. Dopo aver cliccato su Procedi con l’Ordine, potrai scegliere il metodo di pagamento tra Bonifico Bancario, Carta di Credito o Paypal (con quest’ultimo, se vuoi, puoi rateizzare l’importo in max tre rate)
Compra il corso e ottieni in regalo il nostro manuale
In regalo il nostro manuale per lavorare e imparare online. Imparerai velocemente e concretamente l’uso delle piattaforme Google Classroom – Google Meet – Zoom – Microsoft Team – WeSchool – Skype.
Il manuale, dal valore di 10 euro, è composto da ben 45 pagine, ogni capitolo tratta in maniera sintetica e dettagliata, con immagini ed indicazioni, delle modalità d’uso delle piattaforme per l’apprendimento online più conosciute.
Maggiori informazioni sul Corso in Calcolo delle Probabilità e Combinatorio
Se vuoi avere informazioni in più sul nostro percorso formativo, ti invitiamo a contattarci
Contenuto del Corso

Trasforma l’incertezza in metodo: impara probabilità e combinatoria con esempi chiari e applicazioni pratiche. Dal rigore matematico alla vita reale: un corso per affrontare test, sfide logiche e decisioni complesse con sicurezza
€120,00 Il prezzo originale era: €120,00.€67,00Il prezzo attuale è: €67,00. IVA esclusa
5 stelle | 0% | |
4 stelle | 0% | |
3 stelle | 0% | |
2 stelle | 0% | |
1 stella | 0% |
Corsi correlati