Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore
Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni - 20 ore

Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore

Iscriviti al corso di aggiornamento rivolto ai RSPP e ASPP sul rischio elettrico e acquisisci i crediti formativi obbligatori. Attestato rilasciato valido a livello nazionale

Il prezzo originale era: €300,00.Il prezzo attuale è: €144,00. IVA esclusa

Il corso di Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore è erogato in modalità e-Learning, una soluzione flessibile e innovativa per la tua formazione. Questa modalità ti permette di seguire le lezioni online, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, utilizzando un PC, un tablet o uno smartphone connesso a internet. L’accesso alla piattaforma e-Learning è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per 365 giorni all’anno, consentendoti di organizzare lo studio in base ai tuoi impegni lavorativi e personali.

L’art. 32 comma 6 del D.Lgs 81/08 prevede che gli Addetti e i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione hanno l’obbligo di frequentare corsi di aggiornamento secondo gli indirizzi definiti nell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016. Quest’ultimo impone un aggiornamento formativo di almeno 20 ore ogni quinquennio per gli ASPP e almeno 40 ore per gli RSPP, a partire dalla conclusione del Modulo B comune.

Il corso è rivolto a tutti coloro facenti parte di qualsiasi settore ATECO

 

Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni - 20 ore

 

Il corso, della durata di 20 ore, tratta gli argomenti relativi a:

  • Il titolo XI del D.Lgs. 81/08 – Protezione da atmosfere esplosive che recepisce la direttiva ATEX 1999/92/UE riguardante i requisiti minimi per il miglioramento della tutela, della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio atmosfere esplosive e e che richiede tra l’altro anche di classificare le aree con rischio esplosione.
  • Le Norme tecniche di riferimento per una corretta classificazione delle aree con rischi di esplosione per la presenza di gas, vapori infiammabili e polveri combustibili.
  • Il titolo III del D.Lgs. 81/08 che approfondisce il tema del Rischio Elettrico, in particolare gli obblighi aziendali inerenti alla redazione del DVR-E e gli adempimenti per la sicurezza nei lavori elettrici previsti salla Norma CEI 11-27 Y edizione 2021

 

Destinatari del corso

Questo corso è specificamente progettato per tutti i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), per gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), Preposti, Dirigenti, Manager HSE, Datori di lavoro, progettisti, consulenti, installatori, tecnici di processo di aziende in cui vengono utilizzate le sostanze infiammabili o polveri combustibili, progettisti di impianti elettrici e di protezione contro le scariche atmosferiche

 

Docenti del Corso di Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore

Il corso si avvale di un team di docenti altamente qualificati e di comprovata esperienza nel campo della sicurezza sul lavoro. Si tratta di professionisti con anni di pratica nella formazione e consulenza, in grado di offrire un approccio didattico completo e stimolante.

 

Durata e tempi di Fruizione del Corso di Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore

Il corso ha una durata complessiva di 20 ore in modalità asincrona. Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine non sarò possibile accedere al corso per completare l’attività formativa.

 

Programma didattico del Corso di Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore

I contenuti del presente corso sono conformi all’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016, e si strutturano in 7 macro moduli

Scarica il programma completo in PDF, Programma didattico

 

Crediti formativi

Il corso è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP e RLS. Inoltre, sono riconosciuti crediti formativi ai sensi dell’allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 per Dirigenti, Preposti, Lavoratori, DL SPP, CSP/CSE e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I 06/03/2013.

Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.

Le ore di formazione svolte con il presente orso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720

 

Test finale del Corso di Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso, si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risp. multipla. Per superarlo è necessario rispondere correttamente al 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall’archivio.

 

Requisiti di sistema

Per fruire al meglio del corso in modalità e-Learning, è necessario disporre di:

  • Un dispositivo (PC, tablet o smartphone) con accesso a internet.
  • Una connessione internet stabile e sufficientemente veloce.
  • Un browser web aggiornato (es. Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge).
  • Cuffie o altoparlanti per l’ascolto delle lezioni.

 

Tutor e assistenza

A supporto dell’attività didattica in Elearning è disponibile un E-Tutor, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, contattabile tramite il servizio “L’esperto risponde”. Il Tutor del corso online in Elearning  è l’Ing. Federico Maritan, in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6/3/2013.
Consulta la guida all’uso della piattaforma e-learning CLICCANDO QUI

Il materiale didattico utilizzato durante il corso online in ELearning “Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore” viene messo a disposizione anche in formato stampabile.

 

Aula virtuale

I partecipanti al corso possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.

 

Iscrizione al Corso di Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore

Clicca sul tasto ISCRIVITI, inserisci i tuoi dati personali e aggiungi al carrello. Continua nella compilazione della scheda anagrafica e poi clicca su ACQUISTA. L’attivazione del corso avverrà solo dopo aver ricevuto il bonifico.
CONSIGLIAMO di inviarci la contabile di pagamento all’indirizzo email: info@master-formazione.it oppure whasapp al numero 3488131643 per ottimizzare i tempi di attivazione.

Per qualsiasi altra richiesta, contattaci

Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni - 20 ore
Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore

Iscriviti al corso di aggiornamento rivolto ai RSPP e ASPP sul rischio elettrico e acquisisci i crediti formativi obbligatori. Attestato rilasciato valido a livello nazionale

Il prezzo originale era: €300,00.Il prezzo attuale è: €144,00. IVA esclusa

Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi
0,0
Basato su 0 recensioni
5 stelle
0%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Nessuna recensione corrisponde alla tua selezione
Condividi il corso su :

Corsi correlati

Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni - 20 ore

Aggiornamento ASPP e RSPP Rischio Elettrico, ATEX e Fulminazioni – 20 ore

Iscriviti al corso di aggiornamento rivolto ai RSPP e ASPP sul rischio elettrico e acquisisci i crediti formativi obbligatori. Attestato rilasciato valido a livello nazionale

Il prezzo originale era: €300,00.Il prezzo attuale è: €144,00. IVA esclusa

Accedi al tuo
account

Accedi al tuo
account

Avviso per i corsisti

Si avvisano i gentili Clienti che giorno 31/07/2025 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 circa, il sito www.master-formazione.it sarà in manutenzione per aggiornamenti tecnici.
L’ordinaria attività riprenderà dopo l’intervento di manutenzione.
Grazie

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner