Il 13 maggio 2025, gli Uffici Scolastici Regionali (USR) hanno iniziato a pubblicare gli elenchi dei presidenti delle commissioni per l’Esame di Stato 2025. Questi elenchi sono disponibili sui siti ufficiali degli USR e sono in continuo aggiornamento. La pubblicazione segue la nota ministeriale del 7 maggio, che stabiliva questa data come termine per la diffusione dei nominativi.
Il Ruolo del Presidente di Commissione
Il presidente di commissione svolge un ruolo cruciale nell’Esame di Stato, coordinando i lavori della commissione, garantendo la regolarità delle prove e rappresentando l’autorità esterna durante l’esame. La sua presenza assicura imparzialità e correttezza nelle valutazioni.
Commissioni Miste: Composizione e Funzionamento
Anche per il 2025, le commissioni d’esame saranno miste, composte da un presidente esterno, tre commissari interni e tre commissari esterni. I commissari esterni correggeranno le prove scritte delle materie di loro competenza e parteciperanno al colloquio orale, contribuendo alla valutazione finale insieme ai commissari interni.
Dove Consultare gli Elenchi dei Presidenti
Non esiste un portale nazionale unico per la consultazione degli elenchi; ogni USR ha pubblicato i propri elenchi sul rispettivo sito istituzionale. Gli studenti possono accedere a questi siti per individuare il presidente assegnato alla propria scuola. È consigliabile monitorare regolarmente i siti degli USR per eventuali aggiornamenti.
Prossimi Passi: Nomine dei Commissari Esterni
Le nomine dei commissari esterni sono previste tra la fine di maggio e l’inizio di giugno. Queste informazioni saranno fondamentali per gli studenti, che potranno così prepararsi in modo più mirato per le prove d’esame.
Inizio degli Esami: 18 Giugno 2025
L’Esame di Stato 2025 inizierà mercoledì 18 giugno alle ore 8:30 con la prima prova scritta. Gli studenti avranno quindi poco più di un mese per prepararsi, anche in base alle informazioni sui presidenti e, prossimamente, sui commissari esterni.
Per ulteriori dettagli e per consultare gli elenchi dei presidenti di commissione, si consiglia di visitare i siti ufficiali degli Uffici Scolastici Regionali.
- Piemonte
- Valle d’Aosta
- Liguria
- Lombardia
- Veneto
- Friuli Venezia Giulia
- Trentino-Alto Adige
- Emilia-Romagna
- Toscana
- Marche
- Umbria
- Lazio
- Abruzzo
- Molise
- Campania
- Puglia
- Basilicata
- Calabria
- Sicilia
- Sardegna
In bocca a lupo da MASTER – Centro di Alta Formazione