Master in Scienze Informative per la Sicurezza
Master di II livello. Iscriviti e diventa un Security Manager, garantirai la security aziendale nella pubblica amministrazione. Approfitta ora!
€2.500,00
Il Master di II livello in Scienze Informative per la Sicurezza, in collaborazione con Albo Nazionale Analisti Intelligence, mira a formare professionisti che sappiano gestire situazioni operative critiche, fornendo loro gli strumenti necessari per la mitigazione e la gestione dei rischi associati alle attività di sicurezza e intelligence.

Master di II livello in Scienze Informative per la Sicurezza
Il Master è diretto a coloro che a vario titolo ricoprono ruoli come Funzionari dello Stato o operano in imprese nel settore delle telecomunicazioni, energia, trasporti, difesa e aerospaziale. Esso può anche interessare Studiosi e analisti di geopolitica, geoeconomia e geostrategia, operatori del settore privato della sicurezza e a tutti coloro che, dotati di forte spinta motivazionale, desiderino acquisire un’adeguata conoscenza nelle materie oggetto di trattazione.
Moduli del Master in Scienze Informative per la Sicurezza
| SCIENZE INFORMATIVE PER LA SICUREZZA | |||
| Insegnamento | ssd | crediti | docenti |
| Diritto internazionale e normative sulla sicurezza | IUS/13 | 9 | Renato Caputo |
| Sicurezza nazionale ed Infrastrutture critiche | SPS/04 | 9 | Germana Tappero |
| Analisi informativa e Intelligence | IUS/16 | 12 | Antonello Vitale |
| Conflittualità non convenzionale e Terrorismo | SPS/04 | 9 | Vittorfranco Pisano |
| Finanziamenti illeciti e Riciclaggio | IUS/12 | 9 | Paola Porcelli |
| Elaborato finale del Master | 12 | ||
| TOTALE CREDITI | 60 | ||
Obiettivi formativi del Master in Scienze Informative per la Sicurezza
Il Master è stato sviluppato in chiave interdisciplinare con lo scopo formare figure professionali quali il Security Manager e l’Analista di Intelligence in ambito geopolitico e di sicurezza, preposte ad operare in aziende private e in strutture pubbliche. Essi acquisiranno una adeguata preparazione sui temi dell’interesse nazionale, e della sua difesa, in tutte le sue declinazioni di fronte alle sfide della globalizzazione ed alle minacce transnazionali.
Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo

Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.
Titoli di ammissione richiesti per l’accesso al Master
Per l’ammissione al master di 2° livello in Scienze Informative per la Sicurezza è richiesto il titolo:
- Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Gli Esami del Master in Scienze Informative per la Sicurezza
Esami online: 1 esame da 30 domande (a risposta multipla) per ogni macromodulo.
Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione
N.B.: Non è possibile concludere il Master prima di 6 mesi
Costi ed iscrizione
Iscrivendosi con master-formazione.it paghi €2500. Per tutti gli Iscritti è possibile rateizzare gli importi come riportato in tabella:
| CAUSALE | IMPORTO | DATA SCADENZA | BENEFICIARIO |
| I Rata | 500,00€ | Iscrizione | Università telematica e-Campus |
| II Rata | 400,00€ | Dopo 30 giorni | Università telematica e-Campus |
| III Rata | 400,00€ | Dopo 60 giorni | Università telematica e-Campus |
| IV Rata | 400,00€ | Dopo 90 giorni | Università telematica e-Campus |
| V Rata | 400,00€ | Dopo 120 giorni | Università telematica e-Campus |
| VI Rata | 400,00€ | Dopo 150 giorni | Università telematica e-Campus |
Per qualsiasi chiarimento e necessità, anche per la compilazione della domanda di iscrizione non esitare a CONTATTARCI
Master di II livello. Iscriviti e diventa un Security Manager, garantirai la security aziendale nella pubblica amministrazione. Approfitta ora!
€2.500,00
| 5 stelle | 0% | |
| 4 stelle | 0% | |
| 3 stelle | 0% | |
| 2 stelle | 0% | |
| 1 stella | 0% |
Corsi correlati







