Laurea Triennale Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici

Laurea Triennale Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici

L’obiettivo delle case automobilistiche è quello di produrre veicoli a impatto zero sull’ambiente. Per raggiungerlo servono urgentemente Ingegneri esperti in Veicoli Ibridi ed Elettrici.

2.790,00

Il corso di Laurea Triennale Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici ha come obiettivo quello di formare, mediante un percorso moderno e interdisciplinare, delle figure professionali in grado di attrarre l’attenzione del mercato verso un settore in forte sviluppo, quello dei veicoli a trazione ibrida ed elettrica.

 

Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici

 

Il Corso di Laurea Triennale Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici L-9

Il corso di Ingegneria industriale – Veicoli ibridi ed elettrici si concentra su veicoli a trazione ibrida ed elettrica con elementi di navigazione e controllo autonomi. Mediante la lo studio dell’architettura dei veicoli, delle macchine e convertitori elettrici, la visione e l’analisi delle immagini, la controllistica, forma un professionista in grado di catturare l’attenzione del mercato verso l’innovazione del sistema automobilistico. Il percorso di studi si arricchisce di un corso sull’analisi e metodi e strumenti analitici e computerizzati per la progettazione e la produzione di parti in plastica e composite per la ricerca sull’accumulo di energia elettrica.

 

Piano di Studi – Laurea Triennale Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici

 

Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici

 

Obiettivi formativi

I laureati nel curriculum veicoli ibridi ed elettrici avranno ampie possibilità di impiego, potendosi inserire in tutti gli ambiti lavorativi nel settore della trazione elettrica del veicolo, dove siano presenti sistemi ed apparecchi elettrici ed elettronici e sistemi elettronici di potenza, anche di elevata complessità:

  • comprendono il funzionamento dei veicoli elettrici e ibridi e della loro componentistica, quali motori elettrici, batterie, sistemi per il recupero dell’energia;
  • possono operare negli ambiti dei sistemi di controllo e conversione energetica;
  • sono delle figure flessibili e versatili, in grado di riconvertirsi facilmente all’evolversi del panorama tecnico produttivo.

 

Sbocchi occupazionali del Corso di Laurea Triennale Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici

Gli sbocchi lavorativi del laureato in Ingegneria Industriale curriculum Veicoli Ibridi ed Elettrici comprendono:

  • Impieghi in aziende per la progettazione e realizzazione di componentistica per veicoli innovativi a trazione elettrica o ibrida;
  • Impieghi nella produzione di sistemi di sensoristica per veicoli e sistemi a guida autonoma;
  • Ruoli di progettista o responsabile produttivo in aziende operanti nei sistemi per l’accumulo elettrico;
  • Impieghi in società di progettazione specializzate nell’adozione di strumenti per la progettazione dei sistemi e per la simulazione del loro comportamento;
  • Impieghi in aziende specializzate nell’integrazione di sistemi di sensoristica, controllo e conversione energetica.

 

Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo

 

Laurea Triennale Servizi Giuridici per l'impresa

 

Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.

 

Titolo di studio richiesto per l’accesso al Corso di Laurea Triennale Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici

L’ammissione al Corso di laurea richiede il possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente o idoneo dalla normativa vigente. Il riconoscimento dell’idoneità dei titoli di studio conseguiti all’estero ai soli fini dell’ammissione al Corso di Studio è deliberato dall’Università, nel rispetto degli accordi internazionali vigenti.

 

Modalità d’esame

Esame Full Online, 23 domande a risposta chiusa ( punteggio 0-1 ) + 2 domande a risposta aperta (punteggio da 0 a 2). Punteggio massimo 27. Durata 60’.

Potrai richiede un orale integrativo: per migliorare il voto. Richiesta entro 48 ore

 

Costi ed iscrizione

Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a  €2.790 (prezzo comprensivo di tasse) anziché 3.900€. E’ possibile rateizzare  l’importo in 5 rate bimestrali o 10 rate mensili:

 

 

Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA_IMMATRICOLAZIONE_CDL

Per qualsiasi chiarimento e necessità, anche per la compilazione della domanda di iscrizione non esitare a CONTATTARCI

Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici
Laurea Triennale Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici

L’obiettivo delle case automobilistiche è quello di produrre veicoli a impatto zero sull’ambiente. Per raggiungerlo servono urgentemente Ingegneri esperti in Veicoli Ibridi ed Elettrici.

2.790,00

Corsi correlati

Recensisci per primo “Laurea Triennale Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici”

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici

Laurea Triennale Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici

L’obiettivo delle case automobilistiche è quello di produrre veicoli a impatto zero sull’ambiente. Per raggiungerlo servono urgentemente Ingegneri esperti in Veicoli Ibridi ed Elettrici.

2.790,00

Accedi al tuo
account

Accedi al tuo
account

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner