Laurea Triennale Ingegneria Indirizzo Paesaggistico
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.

Laurea Triennale Ingegneria Indirizzo Paesaggistico

L’Ingegnere paesaggista opera in contesti di libera professione o per conto di studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture.

2.790,00

Il corso di Laurea Triennale Ingegneria Indirizzo Paesaggistico consente l’acquisizione delle competenze di base caratterizzanti dell’ingegneria civile e ambientale con particolare attenzione agli aspetti legati al paesaggio che riguardano la progettazione del territorio, la bonifica del territorio, le valutazioni ambientali e la sostenibilità del progetto.

 

Ingegneria Indirizzo Paesaggistico

 

Il Corso di Laurea Triennale Ingegneria Indirizzo Paesaggistico L-9

Il percorso formativo per diventare ingegnere civile ambientale è suddiviso in tre anni. Il primo anno vengono fornite le conoscenze di base nei campi della matematica, fisica, informatica, chimica e disegno. Queste conoscenze saranno poi approfondite e arricchite negli anni successivi con materie specifiche del settore dell’ingegneria civile, dell’ingegneria ambientale e agraria e della sicurezza e protezione civile. Il corso di laurea è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all’insegnamento dei fondamenti teorici, prevede infatti seminari, elaborazione di progetti ed esercitazioni e lavori di gruppo.

 

Piano di Studi – Laurea Triennale Ingegneria Indirizzo Paesaggistico

 

Ingegneria Indirizzo Paesaggistico

 

Obiettivi formativi

I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale indirizzo Paesaggistico:

  • acquisiscono un’adeguata conoscenza dei metodi della matematica e delle altre scienze di base;
  • sono in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione urbana;
  • sono in grado di applicare i processi di controllo ambientale e per la tutela del paesaggio;
  • hanno gli strumenti per poter valutare l’impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico ambientale;
  • sono in grado di comunicare informazioni, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti;
  • acquisiscono adeguate conoscenze riguardo i contesti aziendali e la cultura d’impresa nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi.

 

Sbocchi occupazionali del Corso di Laurea Triennale Ingegneria Indirizzo Paesaggistico

Il corso di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, indirizzo Paesaggistico, consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per operare nei contesti di libera professione in studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture; uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali; aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo ambientale e per la tutela del paesaggio; società di servizi per lo studio di fattibilità dell’impatto urbano e territoriale delle infrastrutture.

 

Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo

 

Laurea Triennale Servizi Giuridici per l'impresa

 

Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.

 

Titolo di studio richiesto per l’accesso al Corso di Laurea Triennale Ingegneria Indirizzo Paesaggistico

L’ammissione al Corso di laurea richiede il possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente o idoneo dalla normativa vigente. Il riconoscimento dell’idoneità dei titoli di studio conseguiti all’estero ai soli fini dell’ammissione al Corso di Studio è deliberato dall’Università, nel rispetto degli accordi internazionali vigenti.

 

Modalità d’esame

Gli esami si tengono in forma scritta presso la sede esami e-Campus più vicina a te:
– 24 domande a risposta chiusa con 4 opzioni di risposta, con la valutazione di 1 punto per ogni risposta corretta e 0 punti per risposta sbagliata o non data;
– 2 domande a risposta aperta, con la valutazione fino a un massimo di 3 punti per ogni risposta completa, correttamente data e frutto di una rielaborazione personale ed un minimo di 0 punti per risposta non corretta, non data o non rielaborata
– Le sessioni d’esame previste sono 6 : sarà possibile prenotare fino ad un massimo di 3 esami a sessione, senza la necessità di istanza/autorizzazione per la prenotazione del terzo, previo pagamento del ticket relativo.

Sedute di Laurea

Si svolgeranno in presenza presso la sede esami e-Campus più vicina a te.
Attraverso un collegamento telematico con le altre sedi universitarie interessate, le Commissioni procederanno alla sola proclamazione dei laureandi triennali. Non è prevista discussione della tesi.

 

Costi ed iscrizione

Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a  €2.790 (prezzo comprensivo di tasse) anziché 3.900€. E’ possibile rateizzare  l’importo in 5 rate bimestrali o 10 rate mensili:

 

 

Per qualsiasi chiarimento e per la compilazione della domanda di iscrizione non esitare a CONTATTARCI

Laurea Triennale Ingegneria Indirizzo Paesaggistico

L’Ingegnere paesaggista opera in contesti di libera professione o per conto di studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture.

2.790,00

Corsi correlati

Recensisci per primo “Laurea Triennale Ingegneria Indirizzo Paesaggistico”

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Laurea Triennale Ingegneria Indirizzo Paesaggistico

L’Ingegnere paesaggista opera in contesti di libera professione o per conto di studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture.

2.790,00

Accedi al tuo
account

Accedi al tuo
account

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner