Laurea Magistrale Psicologia Strategica
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
Psicologia Strategica

Laurea Magistrale Psicologia Strategica

Un percorso fruttuoso e costruttivo che cerca di innescare cambiamenti individuali, relazionali, sociali, lavorativi, organizzativi o persino economici.

2.790,00

Il corso di Laurea Magistrale Psicologia Strategica mira alla formazione della figura professionale di psicologo in grado di operare, con strumenti propri dell’approccio strategico e con particolare attenzione alle tecniche e strategie di comunicazione, nella promozione dei processi di cambiamento in diversi ambiti (individuale, relazionale e sociale, lavorativo e organizzativo, economico).

 

Psicologia Strategica

 

Il Corso di Laurea Magistrale Psicologia Strategica LM-51

Nel percorso di studi, della durata di 2 anni, vengono fornite nozioni teoriche ma anche strumenti operativi, tecniche e metodi utili nello svolgimento della pratica professionale dello psicologo nei contesti di cambiamento individuale, clinico, relazionale e professionale. Il corso si concentra sull’acquisizione di conoscenze tecniche e metodologiche che sottendono la gestione di attività di intervento psicologico e psicosociale. Per quanto riguarda l’ambito economico e organizzativo invece, vengono sviluppati gli aspetti strumentali dell’utilizzo del problem solving cognitivo e strategico e della comunicazione applicata alle dinamiche di gruppo, organizzative e di leadership. Inoltre, completano il percorso di studi alcuni insegnamenti a scelta funzionali ad approfondimenti in ambiti tematici consoni all’utilizzo dell’approccio strategico (es. devianza, criminalità, nuove tecnologie, etc.). 

 

Piano di Studi – Laurea Magistrale Psicologia Strategica

 

Psicologia Strategica

 

Obiettivi formativi

Il primo anno di corso prevede lo studio di discipline incentrate sull’approfondimento del fenomeno evolutivo nei processi di apprendimento, cambiamento e crescita psico-fisiologica a diversi livelli (individuale, interpersonale, organizzativo ed economico), con particolare attenzione allo studio dei processi e delle tecniche comunicative (colloquio individuale, pratiche psicosociali di comunicazione di massa, uso delle nuove tecnologie) come vettori e strumenti per promuovere il cambiamento. Nel secondo anno, per quanto riguarda l’ambito clinico, vengono approfonditi i metodi per indurre cambiamento terapeutico sia nelle più tradizionali forme di psicoterapia sia nell’approccio della psicologia strategica e delle psicoterapie brevi orientate al cambiamento. I laureati in Psicologia strategica:

  • acquisiscono competenze nel pianificare e realizzare cambiamenti strategici nell’individuo, contesti sociali e organizzativi;
  • sono in grado di riconoscere la multidimensionalità dei processi relazionali;
  • sanno applicare modelli interpretativi dei fenomeni, procedure operative e strumenti di indagine e di intervento in contesti clinici, organizzativi e sociali;
  • sanno utilizzare il ragionamento abduttivo finalizzato alla interpretazione degli eventi.

 

Sbocchi occupazionali del Corso di Laurea Magistrale Psicologia Strategica

Il corso di laurea   strutturato in modo da garantire agli studenti specifiche capacità  di applicazione delle conoscenze apprese. La laurea magistrale in Psicologia permette il proseguimento degli studi ad un livello avanzato (Master, Dottorato di Ricerca, Scuole di Specializzazione in Psicoterapia). Consente, inoltre, l’ammissione all’Esame di Stato per l’iscrizione alla sezione A dell’Albo Professionale degli Psicologi. Ogni laureato, previo superamento dell’Esame, potr  esercitare la libera professione, nei limiti delle normative attualmente vigenti, oppure operare nei seguenti settori occupazionali: clinico, sociale, organizzativo, formativo ed educativo.

 

Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo

 

Laurea Triennale Servizi Giuridici per l'impresa

 

Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.

 

Titolo di studio richiesto per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale Psicologia Strategica

L’ammissione al Corso di laurea richiede il possesso di un Diploma di Laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99, o Laurea triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04

 

Modalità d’esame

Esame Full Online, 23 domande a risposta chiusa ( punteggio 0-1 ) + 2 domande a risposta aperta (punteggio da 0 a 2). Punteggio massimo 27. Durata 60’.

Potrai richiede un orale integrativo: per migliorare il voto. Richiesta entro 48 ore

 

Costi ed iscrizione

Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a  €2.790 (prezzo comprensivo di tasse) anziché 3.900€. E’ possibile rateizzare  l’importo in 5 rate bimestrali o 10 rate mensili:

 

 

Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA_IMMATRICOLAZIONE_CDL

Per qualsiasi chiarimento e necessità, anche per la compilazione della domanda di iscrizione non esitare a CONTATTARCI

Psicologia Strategica
Laurea Magistrale Psicologia Strategica

Un percorso fruttuoso e costruttivo che cerca di innescare cambiamenti individuali, relazionali, sociali, lavorativi, organizzativi o persino economici.

2.790,00

Corsi correlati

Recensisci per primo “Laurea Magistrale Psicologia Strategica”

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Psicologia Strategica

Laurea Magistrale Psicologia Strategica

Un percorso fruttuoso e costruttivo che cerca di innescare cambiamenti individuali, relazionali, sociali, lavorativi, organizzativi o persino economici.

2.790,00

Accedi al tuo
account

Accedi al tuo
account

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner