Laurea Magistrale Ingegneria Informatica e dell’Automazione
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
Ingegneria Informatica e dell'Automazione

Laurea Magistrale Ingegneria Informatica e dell’Automazione

Sono diverse le opportunità di lavoro che gli Ingegneri Informatici possono trovare sia nel comparto produttivo sia in quello dei servizi di supporto e di consulenza.

2.790,00

Il corso di Laurea Magistrale Ingegneria Informatica e dell’Automazione mira a costruire una figura professionale di alto profilo in grado di utilizzare l’ampio spettro di conoscenze per interpretare, descrivere e risolvere, anche in modo innovativo, problemi dell’ingegneria informatica e dell’automazione.

 

Ingegneria Informatica e dell'Automazione

 

Il Corso di Laurea Magistrale Ingegneria Informatica e dell’Automazione indirizzo Statutario LM-32

Il percorso di studi di Ingegneria Informatica e dell’Automazione forma professionisti in grado di progettare, simulare, realizzare, gestire e manutenere sistemi informatici e di controllo automatico. Forma inoltre abili sviluppatori e integratori di soluzioni hardware e software abilitanti l’Internet del futuro (Future Internet), quali Internet of Things, smartcities e smartgrids. Nel contesto produttivo italiano, caratterizzato da piccole e medie imprese operanti in diversi settori industriali, appaiono di grande interesse le opportunità di lavoro che i laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione possono trovare sia nel comparto produttivo sia in quello dei servizi di supporto e di consulenza.

 

Piano di Studi – Laurea Magistrale Ingegneria Informatica e dell’Automazione

 

Ingegneria Informatica e dell'Automazione

 

Obiettivi formativi

I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione:

  • conoscono approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici della matematica e delle altre scienze di base;
  • sono capaci di utilizzare le conoscenze per interpretare e descrivere problemi dell’ingegneria complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare;
  • conoscono approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici dell’ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito, relativamente all’ambito dell’automazione e dell’informatica;
  • sono capaci di ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi;
  • sono capaci di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità;
  • sono dotati di conoscenze applicative e di capacità trasversali;
  • conoscono il campo dell’organizzazione aziendale e dell’etica professionale.

 

Sbocchi occupazionali del Corso di Laurea Magistrale Ingegneria Informatica e dell’Automazione

Il corso di Laurea è estremamente innovativo e tra i vari sbocchi professionali c’è la possibilità di lavorare come sviluppatore di App. Inoltre è possibile lavorare nelle industrie e aziende informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software industrie per l’automazione industriale e la robotica, imprese operanti nell’area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori imprese di servizi servizi informatici della Pubblica Amministrazione imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi e infrastrutture riguardanti l’acquisizione e il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche imprese di progettazione e realizzazione di applicazioni per dispositivi mobili.

 

Laurea Triennale Servizi Giuridici per l'impresa

 

Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.

 

Titolo di studio richiesto per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale Ingegneria Informatica e dell’Automazione

L’ammissione al Corso di laurea Magistrale richiede il possesso di un Diploma di Laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99, o Laurea triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04

 

Modalità d’esame

Esame Full Online, 23 domande a risposta chiusa ( punteggio 0-1 ) + 2 domande a risposta aperta (punteggio da 0 a 2). Punteggio massimo 27. Durata 60’.

Potrai richiede un orale integrativo: per migliorare il voto. Richiesta entro 48 ore

 

Costi ed iscrizione

Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a  €2.790 (prezzo comprensivo di tasse) anziché 3.900€. E’ possibile rateizzare  l’importo in 5 rate bimestrali o 10 rate mensili:

 

 

Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA_IMMATRICOLAZIONE_CDL

Per qualsiasi chiarimento e necessità, anche per la compilazione della domanda di iscrizione non esitare a CONTATTARCI

Ingegneria Informatica e dell'Automazione
Laurea Magistrale Ingegneria Informatica e dell’Automazione

Sono diverse le opportunità di lavoro che gli Ingegneri Informatici possono trovare sia nel comparto produttivo sia in quello dei servizi di supporto e di consulenza.

2.790,00

Corsi correlati

Recensisci per primo “Laurea Magistrale Ingegneria Informatica e dell’Automazione”

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Ingegneria Informatica e dell'Automazione

Laurea Magistrale Ingegneria Informatica e dell’Automazione

Sono diverse le opportunità di lavoro che gli Ingegneri Informatici possono trovare sia nel comparto produttivo sia in quello dei servizi di supporto e di consulenza.

2.790,00

Accedi al tuo
account

Accedi al tuo
account

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner