
Laurea Magistrale Ingegneria Industriale Indirizzo Tecnologico Gestionale
L’ingegnere magistrale risulta immediatamente inseribile nel tessuto aziendale, nel settore pubblico e nella libera professione.
€3.900,00 €2.790,00
Il corso di Laurea Magistrale Ingegneria Industriale Indirizzo Tecnologico Gestionale crea un professionista in grado di analizzare sistemi e processi economico-produttivi complessi nelle industrie e nei servizi, con un patrimonio di conoscenze tale da conferirgli capacità di pianificazione e decisionali in una varietà di ambienti.
Il Corso di Laurea Magistrale Ingegneria Industriale Indirizzo Tecnologico Gestionale LM-33
L’ingegnere tecnologico gestionale è in grado di coniugare competenze tecnologiche e gestionali per affrontare problemi complessi in modo interdisciplinare: utilizza un approccio ingegneristico e competenze multidisciplinari (tecnico-scientifiche, economiche, gestionali) per analizzare, riorganizzare e ottimizzare strutture e processi aziendali per massimizzare l’efficienza e adattarsi al cambiamento in corso. In un quadro didattico comune a tutti i corsi di ingegneria, la formazione teorica è accompagnata da esempi, applicazioni, lavoro individuale e di gruppo, controllo della partecipazione attiva, iniziativa e capacità di lavoro autonomo.
Piano di Studi – Laurea Magistrale Ingegneria Industriale Indirizzo Tecnologico Gestionale

Obiettivi formativi
I laureati in Ingegneria Industriale a indirizzo Tecnologico Gestionale:
- conoscono gli strumenti e le tecnologie necessari alla gestione di sistemi complessi, considerando sia gli aspetti tecnici che organizzativi e finanziari;
- sanno analizzare sistemi e processi economico produttivi complessi nell’industria e nei servizi;
- sono in grado di modellizzare i sistemi con strumenti analitico-quantitativi di supporto;
- conoscono le caratteristiche dell’organizzazione aziendale e dell’etica professionale;
- possiedono una elevata interdisciplinarietà e abilità nel problem solving.
Sbocchi occupazionali del Corso di Laurea Magistrale Ingegneria Industriale Indirizzo Tecnologico Gestionale
L’ingegnere magistrale è in grado di operare in un ventaglio estremamente ampio di attività e si inserisce facilmente in strutture aziendali, nel settore pubblico e, dopo aver acquisito l’abilitazione, nella libera professione. Con il giusto livello di maturità professionale, puoi anche ricoprire incarichi dirigenziali in aziende, società di servizi ed enti pubblici. I principali sbocchi occupazionali sono nelle industrie meccaniche ed elettromeccaniche, aziende e installazioni di trasformazione dell’energia, industrie impiantistiche, di automazione e robotica, aziende manifatturiere in genere, costruzione di macchine, installazione e collaudo, manutenzione e gestione, linee e reparti di produzione, sistemi complessi.
Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.
Titolo di studio richiesto per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale
L’ammissione al Corso di laurea Magistrale richiede il possesso di un Diploma di Laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99, o Laurea triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04
Modalità d’esame
Esame Full Online, 23 domande a risposta chiusa ( punteggio 0-1 ) + 2 domande a risposta aperta (punteggio da 0 a 2). Punteggio massimo 27. Durata 60’.
Potrai richiede un orale integrativo: per migliorare il voto. Richiesta entro 48 ore
Costi ed iscrizione
Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a €2.790 (prezzo comprensivo di tasse) anziché 3.900€. E’ possibile rateizzare l’importo in 5 rate bimestrali o 10 rate mensili:
Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA_IMMATRICOLAZIONE_CDL
Per qualsiasi chiarimento e necessità, anche per la compilazione della domanda di iscrizione non esitare a CONTATTARCI

L’ingegnere magistrale risulta immediatamente inseribile nel tessuto aziendale, nel settore pubblico e nella libera professione.
€3.900,00 €2.790,00
Corsi correlati
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.