Certificazione del messo notificatore

-10% DI SCONTO PER TE!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito un coupon del 10% da usare sul tuo primo acquisto!

Clicca qui sotto e compila il form per ottenere il tuo sconto!

Certificazione del messo notificatore

Certificazione del messo notificatore

Se cerchi una qualifica riconosciuta, capace di aprire nuove opportunità lavorative, la certificazione da messo notificatore rappresenta un percorso concreto verso una professionalità ricercata e stabile. Con questo corso avrai gli strumenti per agire con sicurezza, consapevolezza e competenza in un ruolo fondamentale per il funzionamento degli enti pubblici

Il prezzo originale era: €250,00.Il prezzo attuale è: €169,00.

Il corso di certificazione del messo notificatore prepara al conseguimento per l’abilitazione allo svolgimento del messo notificatore secondo quanto previsto dalla normativa analizzando le modifiche introdotte dalle nuove normative in materia e in modo da applicare tutte le novità previste e migliorare l’erogazione del servizio. Inoltre, vuole fornire indicazioni pratiche per la corretta applicazione delle diverse procedure. Docente: Dott. Stefano Paoli

 

Certificazione del messo notificatore

 

Il corso per la Certificazione del messo notificatore

Il corso “La certificazione del messo notificatore” prepara in modo completo e aggiornato all’abilitazione necessaria per svolgere la professione di messo notificatore, come previsto dalla normativa vigente.
Attraverso l’analisi delle modifiche introdotte dalle nuove disposizioni di legge e grazie a un approccio pratico-operativo, il corso consente di apprendere le corrette procedure per la notifica degli atti, migliorando la qualità e l’efficacia del servizio erogato.
Guidati dall’esperienza del docente, Dott. Stefano Paoli, i partecipanti acquisiranno competenze teoriche e pratiche fondamentali per operare con precisione, responsabilità e piena conformità normativa. 

Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse dall´art.1 co 159 della Legge
n.296 del 2006.

 

Obiettivi del corso per la Certificazione del messo notificatore

Il corso ha come obiettivo quello di:

  • Preparare i partecipanti all’abilitazione al ruolo di messo notificatore.
  • Illustrare le disposizioni normative in materia di notifica degli atti e le modifiche più recenti.
  • Fornire indicazioni operative per la corretta applicazione delle procedure notificatorie.
  • Approfondire funzioni, responsabilità e doveri dei soggetti notificatori.
  • Migliorare l’erogazione del servizio notificatorio all’interno di enti pubblici e organizzazioni private.
  • Supportare l’apprendimento delle modalità di notifica tradizionale, postale e tramite strumenti digitali (PEC, firma digitale, albo online).

 

A chi si rivolge il corso

Il corso è rivolto a tutti gli impiegati, sia pubblici che privati, che intendono intraprendere la professione di messo notificatore oppure necessitano dell’abilitazione per la notifica degli atti ai sensi dell’art. 1 commi 158 e 159 della Legge n. 296/2006.

In particolare è ideale per:

  • Dipendenti di enti pubblici
    Che devono acquisire competenze e abilitazione per notificare atti tributari e amministrativi.
  • Impiegati di aziende private che operano nel settore servizi o nella gestione documentale
    E che necessitano di comprendere le procedure ufficiali di notifica.
  • Personale di uffici tributi, anagrafe, legale o riscossione
    Che gestisce atti e comunicazioni con valore giuridico e necessita di operare con rigore e conformità.
  • Nuovi professionisti interessati a specializzarsi nel ruolo di messo notificatore
    Cercando una qualifica che ampli opportunità occupazionali nel settore pubblico e privato.

 

Programma Formativo del Corso per la Certificazione del messo notificatore

Il corso affronta in maniera approfondita tutte le procedure e le casistiche relative alla notifica degli atti, sia in modalità tradizionale che attraverso strumenti digitali. I contenuti sono:

• Definizione e funzione della notifica. Quadro giuridico di riferimento
• Momento del perfezionamento della notifica
• Soggetti “notificatori”: nomina, requisiti, funzioni, responsabilità
• Nomina per la notifica degli atti di accertamento dei tributi locali e delle entrate patrimoniali
• Luoghi della notifica: residenza, dimora, domicilio, domiciliatario, domicilio fiscale
• Notifica “a mano”: a mani proprie, a familiari, addetti alla casa, portiere, vicini – problema della convivenza
• Criticità nella notifica a mano: rifiuto, indirizzo errato, assenza del destinatario
• Notifica agli irreperibili: assoluta e relativa; sentenze e pronunciamenti
• Vizi della notifica: irregolarità, nullità, inesistenza, sanatoria
• Notifica al domiciliatario: modalità
• Notifica tramite servizio postale: busta, A/R, perfezionamento
• Notifica alle persone giuridiche: sede legale, amministrativa, effettiva
• Relata di notifica: modalità, contenuto, valore giuridico
• Notificazioni degli atti tributari e normativa speciale (DPR 600/73 e 602/73)
• Soggetti notificatori di atti tributari ed extra-tributari degli enti locali
• Doveri del messo notificatore degli atti tributari
• Domicilio fiscale di persone fisiche e giuridiche; elezione di domicilio
• Procedimento notificatorio a mano e tramite servizio postale per atti tributari
• Irreperibilità del destinatario nella notifica degli atti tributari
• Notifica alla persona giuridica trasformata, in fallimento e agli eredi, non residenti e AIRE
• Notifica digitale: firma digitale, PEC, albo online
• Perfezionamento della notifica tramite PEC per mittente e destinatario
• Consultazione delle banche dati pubbliche: ANPR, INI-PEC, domicilio digitale
• Notifica mediante pubblicazione all’albo online: modalità e scadenze
• Notifiche per conto di altre amministrazioni
• Relata di notifica e relata di pubblicazione
• Responsabilità del messo notificatore, danno erariale e responsabilità dell’amministrazione

 

Modalità di Fruizione

Il corso è erogato online in modalità asincrona e quindi lezioni disponibili h24 e 7 giorni su 7, anche da smartphone. Dal momento dell’attivazione del corso, hai 6 mesi di tempo per terminarlo. I 6 mesi NON sono prorogabili

 

Certifichiamo le tue competenze

Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse dall´art.1 co 159 della Legge
n.296 del 2006. La certificazione è rilasciata da Myo.

 

Il costo e la procedura di acquisto

Il costo del corso è di 250 Euro.

Clicca sul tasto Aggiungi al Carrello, verrai indirizzato su una pagina di iscrizione dati e quindi riepilogo dell’ordine, dove potrai procedere all’acquisto. Dopo aver cliccato su Procedi con l’Ordine, potrai scegliere il metodo di pagamento tra Bonifico BancarioCarta di Credito o  Paypal (con quest’ultimo, se vuoi, puoi rateizzare l’importo in max tre rate)

Certificazione del messo notificatore
Certificazione del messo notificatore

Se cerchi una qualifica riconosciuta, capace di aprire nuove opportunità lavorative, la certificazione da messo notificatore rappresenta un percorso concreto verso una professionalità ricercata e stabile. Con questo corso avrai gli strumenti per agire con sicurezza, consapevolezza e competenza in un ruolo fondamentale per il funzionamento degli enti pubblici

Il prezzo originale era: €250,00.Il prezzo attuale è: €169,00.

Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi
0,0
Basato su 0 recensioni
5 stelle
0%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Nessuna recensione corrisponde alla tua selezione
Condividi il corso su :

Corsi correlati

Certificazione del messo notificatore

Certificazione del messo notificatore

Se cerchi una qualifica riconosciuta, capace di aprire nuove opportunità lavorative, la certificazione da messo notificatore rappresenta un percorso concreto verso una professionalità ricercata e stabile. Con questo corso avrai gli strumenti per agire con sicurezza, consapevolezza e competenza in un ruolo fondamentale per il funzionamento degli enti pubblici

Il prezzo originale era: €250,00.Il prezzo attuale è: €169,00.

Accedi al tuo
account

Accedi al tuo
account

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner