Compravendite immobiliari e irregolarità edilizio-urbanistica
Acquisisci le competenze per gestire con sicurezza ogni fase della compravendita immobiliare, prevenendo rischi e contenziosi
€150,00 Il prezzo originale era: €150,00.€69,00Il prezzo attuale è: €69,00. IVA esclusa
Il corso Compravendite immobiliari e irregolarità edilizio-urbanistica tratta dei rischi e delle cautele opportune in occasione di un contratto di compravendita. Lo scopo è quello di limitare i rischi economici ed il rischio di contenzioso relativo ad eventuali irregolarità dell’immobile nei confronti della normativa edilizio urbanistica.
Ai partecipanti vengono forniti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della disciplina in modo da dare loro le competenze e le “chiavi operative” necessarie per affrontare le criticità che possono verificarsi.
Il corso si caratterizza per la capacità di affrontare anche i temi della regolarità del contratto e delle trattative con riguardo alle norme sulla prestazione energetica dell’immobile. Particolarmente utile è il richiamo ad una check list sugli accertamenti consigliabili in vista dell’acquisto dell’immobile.

Il corso Compravendite immobiliari e irregolarità edilizio-urbanistica
Il corso offre un’analisi approfondita dei rischi e delle cautele da adottare in occasione di un contratto di compravendita immobiliare, con l’obiettivo di prevenire contenziosi e ridurre l’esposizione economica legata a eventuali irregolarità edilizie, urbanistiche o catastali. Attraverso un approccio pratico e operativo, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per gestire con consapevolezza le criticità legate alla regolarità dell’immobile, alle prestazioni energetiche e ai vizi degli impianti, nonché per valutare la responsabilità dei diversi soggetti coinvolti, compresi i notai. Il corso, corredato da una check list operativa delle verifiche consigliate in fase di trattativa e acquisto, si rivolge a professionisti tecnici, avvocati e operatori del settore immobiliare, offrendo strumenti concreti per una gestione sicura e conforme delle operazioni di compravendita.
Obiettivi del corso Compravendite immobiliari e irregolarità edilizio-urbanistica
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una preparazione completa e operativa in materia di compravendita immobiliare, concentrandosi sui principali rischi giuridici, tecnici e amministrativi che possono emergere durante le trattative o la stipula dei contratti.
In particolare, il corso mira a:
- Offrire una panoramica chiara della disciplina urbanistica, edilizia e catastale applicabile ai contratti di compravendita;
- Fornire strumenti pratici per valutare la regolarità degli immobili e gestire le eventuali difformità o abusi edilizi, totali o parziali, sanabili o non sanabili;
- Approfondire gli aspetti relativi alla prestazione energetica degli edifici e ai vizi degli impianti, in ottica di prevenzione dei contenziosi;
- Analizzare la responsabilità dei professionisti coinvolti, con particolare riferimento al ruolo del notaio;
- Sviluppare competenze operative per la corretta redazione, verifica e gestione dei contratti preliminari e definitivi di compravendita;
- Fornire una check list di riferimento con le cautele e gli accertamenti consigliati in vista dell’acquisto o della vendita di un immobile.
A chi si rivolge il corso
Il corso è pensato per i professionisti che operano nel settore immobiliare e giuridico, offrendo strumenti concreti per affrontare con competenza le problematiche legate ai contratti di compravendita e alla regolarità edilizia e catastale degli immobili. È ideale per chi desidera aggiornarsi sulle normative vigenti e acquisire una visione completa delle responsabilità e delle cautele da adottare nelle transazioni immobiliari.
In particolare, il corso si rivolge a:
- Professionisti tecnici (ingegneri, architetti, geometri, periti)
Per approfondire gli aspetti normativi e pratici legati alla conformità edilizia, urbanistica e catastale degli immobili, migliorando la capacità di supportare i clienti nella fase di compravendita. - Avvocati e consulenti legali
Per acquisire strumenti utili alla valutazione e gestione del rischio contrattuale, alla prevenzione dei contenziosi e alla tutela dei diritti delle parti coinvolte. - Associazioni di categoria e ordini professionali
Per offrire ai propri iscritti un percorso formativo di aggiornamento tecnico e normativo, con applicazioni pratiche e strumenti operativi immediatamente utilizzabili. - Operatori del settore immobiliare (agenzie, mediatori, consulenti)
Per comprendere a fondo le implicazioni legali e tecniche delle trattative e dei contratti di compravendita, migliorando l’efficacia e la trasparenza del proprio lavoro.
Programma Formativo del Corso Compravendite immobiliari e irregolarità edilizio-urbanistica
Il corso offre una trattazione completa e approfondita delle principali problematiche giuridiche, tecniche e amministrative connesse alla compravendita immobiliare. Attraverso esempi pratici, casi reali e strumenti operativi, i partecipanti potranno acquisire una visione chiara e concreta delle verifiche e delle cautele necessarie per gestire in modo corretto e consapevole ogni fase della transazione.
Tra i principali argomenti trattati:
- Analisi dei rischi e delle responsabilità connessi ai contratti di compravendita immobiliare;
- Esame delle irregolarità edilizie e urbanistiche, totali o parziali, sanabili o non sanabili;
- Approfondimento sulle irregolarità catastali e sulle modalità di verifica e correzione;
- Disciplina relativa alle prestazioni energetiche degli edifici e agli obblighi documentali in sede di vendita;
- Valutazione dei vizi e difetti degli impianti e delle relative responsabilità;
- Analisi delle responsabilità dei professionisti coinvolti, con particolare attenzione al ruolo del notaio;
- Gestione dei contratti preliminari e definitivi, con indicazioni pratiche per la redazione e la verifica;
- Presentazione di una check list operativa delle cautele e degli accertamenti consigliati prima della stipula del contratto.
Modalità di Fruizione
Il corso è erogato online in modalità asincrona e quindi lezioni disponibili h24 e 7 giorni su 7, anche da smartphone. Dal momento dell’attivazione del corso, hai 6 mesi di tempo per terminarlo. I 6 mesi NON sono prorogabili
Certifichiamo le tue competenze
MASTER SRL – Centro di Alta Formazione è una azienda Certificata ISO 9001:2015 per la progettazione e l’erogazione di corsi formativi professionalizzati

La certificazione di Master-Formazione.it attesta la tua esperienza formativa e dimostra la tua capacità professionale, è una garanzia in più per il tuo datore di lavoro e ti permette di aggiungere valore al tuo profilo professionale e curriculare.
Il costo e la procedura di acquisto
Il costo del corso è di 150 Euro.
Clicca sul tasto Aggiungi al Carrello, verrai indirizzato su una pagina di iscrizione dati e quindi riepilogo dell’ordine, dove potrai procedere all’acquisto. Dopo aver cliccato su Procedi con l’Ordine, potrai scegliere il metodo di pagamento tra Bonifico Bancario, Carta di Credito o Paypal (con quest’ultimo, se vuoi, puoi rateizzare l’importo in max tre rate)
Acquisisci le competenze per gestire con sicurezza ogni fase della compravendita immobiliare, prevenendo rischi e contenziosi
€150,00 Il prezzo originale era: €150,00.€69,00Il prezzo attuale è: €69,00. IVA esclusa
| 5 stelle | 0% | |
| 4 stelle | 0% | |
| 3 stelle | 0% | |
| 2 stelle | 0% | |
| 1 stella | 0% |
Corsi correlati







