Laurea Triennale Management dell’ospitalità e del territorio
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
MANAGEMENT DELL’OSPITALITA’ E DEL TERRITORIO

Laurea Triennale Management dell’ospitalità e del territorio

Diventa tecnico esperto della gestione e valorizzazione dei sistemi turistici e lavora come responsabile area aziendale di imprese turistiche.

2.790,00

Il corso di Laurea Triennale Management dell’ospitalità e del territorio consente di acquisire conoscenze e capacità di base in due ambiti principali: quello storico-artistico-letterario e quello manageriale, applicato alla gestione dei sistemi ricettivi, all’organizzazione del personale nel settore dell’ospitalità, al marketing dell’impresa turistico-alberghiera.

 

MANAGEMENT DELL’OSPITALITA’ E DEL TERRITORIO

 

Il Corso di Laurea Triennale Management dell’ospitalità e del territorio L-15

Il corso di laurea in Scienze del turismo per il management e i beni culturali, curriculum Management dell’ospitalità e del territorio, nasce dall’idea del turismo come realtà interdisciplinare, con particolare attenzione alla promozione e valorizzazione dei territori e alla gestione dei sistemi di ospitalità. Fornisce ai laureati un solido background in vari ambiti del turismo, in particolare nei settori della tutela del territorio e della gestione dell’ospitalità. Il curriculum è caratterizzato da elementi di business turistico combinati con l’educazione sulla tutela dell’ambiente e sulla gestione dei servizi di ospitalità, e sulle politiche economiche e sui relativi impatti sociali, legali e normativi.

 

Piano di Studi – Laurea Triennale Management dell’ospitalità e del territorio

 

Scienze-del-turismo-per-il-management-e-i-beni-culturali

 

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente avrà acquisito:

  • conoscenze e competenze utili alla gestione dei sistemi ricettivi e dei relativi sottosistemi;
  • conoscenze di base nelle diverse discipline che caratterizzano i sistemi territoriali;
  • conoscenze in tema di valorizzazione del territorio e tutela dell’ambiente;
  • conoscenze metodologiche sulle tecniche di comunicazione, promozione e fruizione dei beni e delle attività culturali;
  • padronanza di due lingue europee (oltre all’italiano) e competenze linguistiche per operare nel settore turistico, dell’ospitalità e nelle attività di valorizzazione del territorio.

 

Sbocchi occupazionali del Corso di Laurea Triennale Management dell’ospitalità e del territorio

Gli sbocchi professionali riguardano ruoli qualificati con particolare riferimento a:

  • funzioni legate alla valorizzazione e alla promozione del territorio;
  • funzioni manageriali connesse alla gestione dei sistemi ricettivi e ad operare nel settore dell’ospitalità;
  • funzioni connesse alla promozione dei servizi turistici e del territorio, nonché al marketing dell’impresa turistico-alberghiera;
  • funzioni che prevedono una forte interazione con il territorio e gli aspetti culturali e ambientali del sistema turistico, ivi compresi eventi culturali, mostre, convegni ed esposizioni;
  • funzioni legate all’esercizio di una professione turistica intesa come pedagogia del patrimonio storico, archeologico, storico-artistico e ambientale.

 

Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo

 

Laurea Triennale Servizi Giuridici per l'impresa

 

Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.

 

Titolo di studio richiesto per l’accesso al Corso di Laurea Triennale Management dell’ospitalità e del territorio

L’ammissione al Corso di laurea richiede il possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente o idoneo dalla normativa vigente. Il riconoscimento dell’idoneità dei titoli di studio conseguiti all’estero ai soli fini dell’ammissione al Corso di Studio è deliberato dall’Università, nel rispetto degli accordi internazionali vigenti.

 

Modalità d’esame

Esame Full Online, 23 domande a risposta chiusa ( punteggio 0-1 ) + 2 domande a risposta aperta (punteggio da 0 a 2). Punteggio massimo 27. Durata 60’.

Potrai richiede un orale integrativo: per migliorare il voto. Richiesta entro 48 ore

 

Costi ed iscrizione

Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a  €2.790 (prezzo comprensivo di tasse) anziché 3.900€. E’ possibile rateizzare  l’importo in 5 rate bimestrali o 10 rate mensili:

 

 

Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA_IMMATRICOLAZIONE_CDL

Per qualsiasi chiarimento e necessità, anche per la compilazione della domanda di iscrizione non esitare a CONTATTARCI

MANAGEMENT DELL’OSPITALITA’ E DEL TERRITORIO
Laurea Triennale Management dell’ospitalità e del territorio

Diventa tecnico esperto della gestione e valorizzazione dei sistemi turistici e lavora come responsabile area aziendale di imprese turistiche.

2.790,00

Corsi correlati

Recensisci per primo “Laurea Triennale Management dell’ospitalità e del territorio”

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

MANAGEMENT DELL’OSPITALITA’ E DEL TERRITORIO

Laurea Triennale Management dell’ospitalità e del territorio

Diventa tecnico esperto della gestione e valorizzazione dei sistemi turistici e lavora come responsabile area aziendale di imprese turistiche.

2.790,00

Accedi al tuo
account

Accedi al tuo
account

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner