
Master in Management Sanitario
Master di II livello. Aumenta le tue skills manageriali, impara come gestire efficacemente una struttura sanitaria
€2.000,00 €1.300,00
L’obiettivo del Master di II livello in Management Sanitario è quello di formare figure specializzate nel management sanitario, sia trattando fondamenti, principi e strumenti teorici per la gestione delle aziende sanitarie sia, praticamente, attraverso l’attuazione di modelli di intervento e casi realmente vissuti sul campo, alla ricerca di nuove e più efficaci soluzioni organizzative e gestionali.
Master di II livello in Management Sanitario – MA184
Negli ultimi dieci anni, il nostro sistema sanitario ha subito importanti cambiamenti, per esempio, si è assistito all’istituzione di piani di rentro con blocchi del turnover e drastiche riduzioni dei posti letto e delle unità operative; la fusione delle piccole realtà in “mega” ASL; l’adozione di nuovi modelli gestionali e assistenziali per i pazienti cronici; aumento dell’età media degli operatori e la crescente domanda di garanzie di responsabilità nella gestione della cosa pubblica per combattere la corruzione e gli sprechi.
Di conseguenza, di fronte a questo scenario in continua evoluzione, le pressioni sociali e le tensioni verso il cambiamento stanno emergendo come tematiche da affrontare nella pianificazione e nell’organizzazione dei servizi sanitari, della gestione dei costi, della gestione delle risorse umane e della valutazione della qualità.
Moduli del Master in Management Sanitario
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Fondamenti di management e economia aziendale | SECS-P07 | 5 |
25 anni di aziendalizzazione: bilancio e prospettive | SECS-P07 | 5 |
Processi di innovazione nell’assistenza sanitaria | SECS-P08 | 5 |
Pianificazione, programmazione e controllo di gestione | SECS-P07 | 5 |
L’organizzazione delle aziende sanitarie | SECS-P10 | 3 |
Governo economico-finanziario dell’azienda sanitaria | SECS-P9 | 5 |
L’innovazione nei processi tecnico-amministrativi | SECS-P10 | 5 |
La gestione del personale | SECS-P10 | 5 |
Sistemi di miglioramento e valutazione della qualità | SECS-P10 | 5 |
Il settore sanitario | SECS-P08 | 5 |
Prova Finale | 12 |
Obiettivi formativi
La principale finalità del Master è quella di accrescere nei partecipanti la consapevolezza di quanto sia complesso il funzionamento delle aziende sanitarie e del contesto politico-istituzionale e di mercato in cui sono inserite, al fine di sviluppare importanti capacità per operare all’interno del sistema con chiavi di lettura, strumenti e conoscenze che possano ampliare ogni possibilità di azione.
L’obiettivo è quello di formare professionisti che, al di là del proprio specifico profilo disciplinare di provenienza, sono chiamati a possedere, per lavorare in modo più efficace in una struttura sanitaria, conoscenze e competenze su aspetti teorici e operativi, rafforzando la propria capacità di interagire e svolgere un ruolo più attivo nei processi di programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sanitari.
Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo
Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.
Titoli di ammissione richiesti per l’accesso al Master
Diploma di laurea magistrale o laurea vecchio ordinamento in discipline economiche, mediche, scientifiche, sociali e giuridiche.
Riconoscimenti del Master in Management Sanitario
Il conseguimento del Diploma Master di II livello consente l’iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale LM-77 di Universitas Mercatorum, previa verifica dei titoli di accesso.
Condizioni, costi ed iscrizione
Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a partire da €1300 se sei convenzionato con:
Standard: € 2000,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
RATA SCADENZA
500€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
750€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
750€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
Artemisia: € 1300,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
RATA SCADENZA
500€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
500€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
300€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
Medical Group Medical Group: € 1300,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
RATA SCADENZA
500€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
500€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
300€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
Dipendenti ASL Roma 1 Dipendenti ASL Roma 1: € 1500,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
RATA SCADENZA
500€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
500€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
500€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
-
- Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA IMMATRICOLAZIONE MA
Per qualsiasi chiarimento non esitare a CONTATTARCI

Master di II livello. Aumenta le tue skills manageriali, impara come gestire efficacemente una struttura sanitaria
€2.000,00 €1.300,00
Corsi correlati
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.