
Master in European Transport Infrastructures Law and Economics
Master di II livello. Tanti i nuovi concorsi presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile. Inizia ora il tuo percorso online.
€2.000,00 €1.500,00
Il Master di II livello in European Transport Infrastructures Law and Economics risponde alla necessità di fornire alle aziende e alle pubbliche amministrazioni figure professionali in grado di gestire l’interazione tra regolamentazione e gestione delle infrastrutture di trasporto in un contesto europeo. Tale attività di gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto deve rispettare alcune regole o principi in materia di mercato interno e trasparenza e di concorrenza a livello europeo.
Master di II livello in European Transport Infrastructures Law and Economics – MA207
Il Master intende fornire alta formazione professionale in Controllo, regolazione e gestione delle infrastrutture di trasporto al fine di finire una figura professionale in grado di orientare le scelte di gestione, finanziamento e progettazione delle infrastrutture alla luce dell’azione di regolazione delle autorità nazionali ed europee.
Il percorso di studi è infatti caratterizzato da un approccio interdisciplinare incentrato sullo studio delle discipline giuridiche ed economiche che ruotano attorno al diritto dell’impresa, al diritto dell’Unione europea, al diritto amministrativo, all’economia applicata, all’economia aziendale e all’economia dei trasporti.
Moduli del Master in European Transport Infrastructures Law and Economics
Il master è di natura multidisciplinare e comprende materie economiche e giuridiche con una finestra ingegneristica per contestualizzare e giustificare azioni normative e conseguenti scelte economiche e gestionali.
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
La regolazione delle infrastrutture di trasporto tra diritto interno e diritto dell’Unione europea | SECS P/02 | 5 |
Le autorità indipendenti nazionali | IUS14 | 5 |
Le autorità europee competenti | IUS14 | 5 |
La leale cooperazione tra le Autorità nazionali ed europee | IUS14 | 5 |
Tutela della concorrenza: cartelli, abusi e concentrazioni | SECS-P/02 | 5 |
Servizi di interesse economico generale | IUS14 | 4 |
Aiuti di stato nei trasporti e infrastrutture | IUS14 | 4 |
L’accesso al mercato: libera circolazione delle imprese | IUS14 | 3 |
I rapporti contrattuali tra Stato e Imprese | IUS01 | 4 |
La costruzione del Piano Economico Finanziario | SECS-P/07 | 2 |
La determinazione delle tariffe e degli incentivi | SECS-P/07 | 4 |
La Pianificazione dei lavori per la realizzazione delle infrastrutture | SECS-P/07 | 2 |
La progettazione delle infrastrutture di trasporto | SECS-P/07 | 2 |
Prova finale | 10 |
Obiettivi formativi
Le competenze oggetto della didattica sono rilevanti per i diversi scenari di mercato proposti dai docenti in relazione alla massimizzazione dell’efficienza e alla definizione delle strategie aziendali, e alle diverse prospettive pubbliche per perseguire obiettivi istituzionali, integrando conoscenze giuridiche ed economiche.
Il Master è diretto a formare manager, consulenti e professionisti in grado di prendere scelte manageriali ed imprenditoriali per una funzionale regolazione delle infrastrutture di trasporto, garantendo una prevedibilità e certezza del rapporto tra imprese ed autorità pubbliche di regolazione e controllo. La figura potrà operare nel settore della compliance e affari istituzionali (nel caso di giuristi) nonché nel settore finanziario e manageriale (nel caso di economisti e ingegneri).
Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo
Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.
Titoli di ammissione richiesti per l’accesso al Master
L’ammissione al Master in European Transport Infrastructures Law and Economics richiede il possesso del titolo:
- Diploma di laurea magistrale o laurea vecchio ordinamento in discipline economiche, giuridiche.
Riconoscimenti del Master in European Transport Infrastructures Law and Economics
Il conseguimento del Diploma Master di II livello consente l’iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale LM-77 di Universitas Mercatorum, previa verifica della corrispondenza del titolo di accesso posseduto e in un anno accademico successivo all’immatricolazione del corso master.
Condizioni, costi ed iscrizione
Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a partire da €1500 per tutti gli enti convenzionati. E’ possibile rateizzare gli importi in 3 rate.
RATA SCADENZA
500€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
500€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
500€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
-
- Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA IMMATRICOLAZIONE MA
Per qualsiasi chiarimento non esitare a CONTATTARCI

Master di II livello. Tanti i nuovi concorsi presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile. Inizia ora il tuo percorso online.
€2.000,00 €1.500,00
Corsi correlati
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.