
Master in Diritto Tributario
Master di II livello. Manager e Imprenditori che desiderano aggiornarsi in ambito fiscale: un Master full online e accessibile 24/24H
€2.500,00
Il Master di II livello in Diritto Tributario è un corso di perfezionamento in diritto tributario con i necessari riferimenti commercialistici e manageriali, finalizzato a formare professionisti in grado di operare nel campo tributario nazionale ed internazionale con un elevato livello di preparazione e competenza.
Master di II livello in Diritto Tributario – MA186
Il corso si prefigge di formare specialisti della materia complessa quale, appunto, il diritto tributario, in costante relazione con gli altri rami del diritto, dell’economia e dell’organizzazione aziendale, attraverso un percorso interdisciplinare in cui lo studente ha occasione di comprendere le diverse problematiche tributarie, con riferimento sia ai profili sostanziali della materia sia ai profili procedimentali, sanzionatori e processuali.
Il Master in Diritto Tributario offre una formazione altamente qualificata in grado di fornire ai discenti gli strumenti necessari per affrontare una varietà di problematiche tributarie e consentire loro l’esercizio di professioni quali revisori contabili, commercialisti, consulenti del lavoro e revisori contabili presso società o uffici fiscali societari pubblici e privati.
Moduli del Master in Diritto Tributario
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
IL DIRITTO TRIBUTARIO ITALIANO : LE FONTI E LA PRASSI AMMINISTRATIVA | IUS/12 | 3 |
LE IMPOSTE DIRETTE : L’IRPEF E L’IRAP | SECS-P/07 | 5 |
LE IMPOSTE DIRETTE : L’IRES | SECS-P/07 | 8 |
LE IMPOSTE INDIRETTE : L’IVA | SECS-P/07 | 5 |
I MODELLI DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI | SECS-P/07 | 5 |
L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA | IUS/12 | 8 |
GLI ISTITUTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO | IUS/12 | 6 |
L’ATTIVITA’ DI RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE | IUS/12 | 2 |
IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO | IUS/12 | 5 |
IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO | IUS/12 | 5 |
IL DIRITTO PENALE TRIBUTARIO | IUS/12 | 7 |
PROVA FINALE | 1 |
Obiettivi formativi
Le conoscenze acquisite attraverso i Master consentono agli studenti di affrontare le principali questioni relative al contenzioso tributario fornendo una panoramica delle migliori strategie e tecniche di difesa.
Il Master ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di:
- Operare nel settore tributario nazionale ed con un elevato livello di preparazione e competenza;
- Elevare le conoscenze personali di coloro che svolgono un’attività professionale all’interno di studi professionali e aziende;
- Operare in uffici fiscali di primarie aziende italiane e multinazionali, uffici studi di Istituzioni Private e Pubbliche, Amministrazioni Finanziarie;
- Approfondire le novità normative in ambito tributario con particolare attenzione ai profili procedimentali, sanzionatori e processuale.
Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo
Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.
Titoli di ammissione richiesti per l’accesso al Master
L’ammissione al Master in Diritto Tributario di II livello richiede il possesso del titolo:
- Diploma di laurea magistrale e/o specialistica.
Condizioni, costi ed iscrizione
Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a partire da €800 per tutti gli iscritti in Convenzione (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo). E’ possibile rateizzare gli importi in 4 rate.
RATA SCADENZA
625€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
625€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
625€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
625€ dopo il 3° mese dall’iscrizione
-
- Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA IMMATRICOLAZIONE MA
Per qualsiasi chiarimento non esitare a CONTATTARCI

Master di II livello. Manager e Imprenditori che desiderano aggiornarsi in ambito fiscale: un Master full online e accessibile 24/24H
€2.500,00
Corsi correlati
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.