
Master in Diritto Tributario e Penale d’Impresa
Master di I livello. Aggiorna le tue competenze in tema di Diritto d’Impresa e rimettiti in gioco
€2.000,00 €1.500,00
Il Master di I livello in Diritto Tributario e Penale d’Impresa offre una formazione altamente qualificata in grado di fornire gli strumenti necessari per indagare su un’ampia varietà di problematiche tributarie.
Master di I livello in Diritto Tributario e Penale d’Impresa – MA185
Il master mira a formare, fornendo approfondimenti tecnici e competenze pratiche, professionisti esperti in diritto di impresa che possano operare sia nel contesto aziendale che nella professione legale. Il Master offre approfondimenti disciplinari in ambito di Diritto Commerciale, Principi Contabili, Diritto Tributario italiano, Business Planning, Diritto Fallimentare e Programmazione e Controllo. Particolare attenzione è rivolta ai principi fiscali europei e al diritto tributario internazionale.
Moduli del Master in Diritto Tributario e Penale d’Impresa
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Diritto Commerciale Avanzato | IUS/04 | 10 |
Principi Contabili | SECS-P/07 | 12 |
Il Diritto Tributario italiano | IUS/12 | 6 |
Business Planning | SECS-P/07 | 6 |
Diritto Fallimentare | IUS/04 | 10 |
Programmazione e Controllo | SECS-P/07 | 10 |
Prova Finale | 6 |
Obiettivi formativi
Il Master offre approfondimenti disciplinari in ambito di Diritto Commerciale, Principi Contabili, Diritto Tributario italiano, Business Planning, Diritto Fallimentare e Programmazione e Controllo. Ciascun modulo è composto di tutte le nozioni necessarie alla comprensione globale delle informazioni elargite in quelli successivi, al fine di fornire una conoscenza ampia, interdisciplinare e trasversale aggiornata.
Il programma didattico mira a formare professionisti specializzati in diritto penale di impresa, consapevoli di ogni aggiornamento in materia, e in grado di dialogare con esperti di settori complementari, sapendo rispondere alle specifiche competenze richieste in materia legale e di gestione del “rischio penale” anche nel caso di attività imprenditoriali complesse.
Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo
Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.
Titoli di ammissione richiesti per l’accesso al Master
L’ammissione al Master in Diritto Tributario e Penale d’Impresa richiede il possesso del titolo:
- Laurea Triennale
Riconoscimenti del Master in Diritto Tributario e Penale d’Impresa
Il corso permetterà il riconoscimento di almeno 31 crediti formativi (salvo eventuali altri riconoscimenti da carriere universitare pregrese) utili all’iscrizione al secondo anno della laurea Magistrale in:
- LM-77 – Management
N.B: Il riconoscimento dei CFU per l’iscrizione al secondo anno di uno dei CdL, avverrà a partire dall’anno accademico successivo a quello di iscrizione al Master.
Condizioni, costi ed iscrizione
Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a partire da €1500 per tutti gli iscritti Accreditati e in Convenzione. E’ possibile rateizzare gli importi in 3 rate.
RATA SCADENZA
500€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
500€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
500€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
-
- Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA IMMATRICOLAZIONE MA
Per qualsiasi chiarimento non esitare a CONTATTARCI

Master di I livello. Aggiorna le tue competenze in tema di Diritto d’Impresa e rimettiti in gioco
€2.000,00 €1.500,00
Corsi correlati
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.