Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.
0
0
Subtotal: 0,00
Nessun prodotto nel carrello.

Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

Impara come strutturare interventi formativi personalizzati sul background culturale dell’alunno. Il master è disponibile online 24 ore su 24.

500,00

Il Master di I livello in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2) intende fornire le competenze metodologiche e didattiche necessarie a progettare e attuare interventi formativi personalizzati, basati sul confronto tra la lingua di origine dell’alunno e la seconda lingua.

 

Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

 

Master di I Livello in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

L’elevato numero di bambini e ragazzi nelle scuole con una storia, diretta o familiare, di immigrazione è un dato strutturale del nostro sistema scolastico. Il processo di migrazione globale sta cambiando anche le scuole, incoraggiandole ad affrontare nuove sfide educative. La velocità e la profondità dell’integrazione di questi gruppi strutturali della popolazione dipende anche dalla scuola.
Dipende dall’esito dell’esperienza scolastica dei figli immigrati se si potrà contare sull’intelligenza e sui talenti dei “Nuovi Italiani” per lo sviluppo economico e civile del Paese. Nelle scuole, gli studenti immigrati possono imparare a diventare concittadini radicati nel contesto della nazione, ma necessitano di interventi professionali che possano favorire l’integrazione linguistica e culturale nei contesti scolastici ed educativi.

 

Specifiche e modalità d’esame del Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

Tipologia: Master di I livello
Durata: 1.500 ore
Crediti: 60 CFU
Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24

Esame: Un esame scritto da 30 domande chiuse per ogni macromodulo. Prova finale con test di 10 domande a risposta multipla inerenti tematiche traversali del master e domande di cultura generale afferente in mondo scuola. La prova finale non può essere data prima di 6 mesi.

 

Piano di Studi del Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

 

Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

 

I destinatari del Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

Il Master è rivolto a:

  • Docenti e aspiranti docenti di ogni ordine e grado di italiano (presso enti locali, aziende, organizzazioni legate al mondo del lavoro, associazioni);
  • Facilitatori linguistici nella scuola dell’obbligo;
  • Collaboratori ed esperti di lingua presso centri linguistici, lettori presso Istituti Italiani e Università Straniere;
  • Professionisti e operatori del settore scolastico;
  • Formatori ed educatori che vogliano integrare una nuova metodologia nei loro percorsi professionali e lavorativi.

 

Titoli di ammissione richiesti per l’accesso al Master 

Per l’ammissione al Master di I Livello in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2) è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

 

Obiettivi e punteggio del Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

Il Master risponde consente ai partecipanti di acquisire una preparazione specifica nei settori dell’educazione interculturale e dell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda. Obiettivo primario del master è quello di sviluppare le competenze necessarie per progettare e realizzare interventi formativi personalizzati, ritagliati sulle esigenze degli studenti e sulla base di confronti tra madrelingua e seconda lingua basati su molteplici situazioni e discipline.

 

Master in Management della Scuola: il DSGA

 

Alla conclusione del percorso lo studente è in grado di operare nell’ambito pubblico e privato una puntuale, efficace e pertinente azione formativa e progettare, gestire, monitorare e valutare l’intervento didattico in classe, con le famiglie degli studenti e con gli altri soggetti coinvolti.

 

Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo

 

 

Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.

 

Costi e modalità di iscrizione del Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

Il costo del corso è di 500€ anche rateizzabili.

 

CAUSALE IMPORTO DATA SCADENZA BENEFICIARIO
I Rata 100,00€ Iscrizione Università telematica e-Campus
II Rata 200,00€ Dopo 30 giorni Università telematica e-Campus
III Rata 200,00€ Dopo 60 giorni Università telematica e-Campus

 

  1. Compilare in tutte le sue parti il modulo di iscrizione scaricabile Modulo di iscrizione Master
  2. Effettuare il Bonifico come di seguito:
    DATI BONIFICO BANCARIO
    BENEFICIARIO UNIVERSITÀ TELEMATICA E-CAMPUS
    IBAN IT77Q0306951500100000003129
    CAUSALE ·       Cognome e nome del corsista

    ·       Codice fiscale del corsista

    ·       Contratto “MF1002KE” e numero rata

  3. Inviare e-mail a: [email protected] OGGETTO: nome + cognome + codice fiscale + nome corso. ALLEGARE: Modulo di iscrizione compilato + Carta D’Identità (fronte e retro) + Tessera Sanitaria (fronte e retro) + FOTOTESSERA + Contabile di pagamento (prima rata o unico pagamento) 

 

La buona scuola: Carta del Docente

La carta del docente è un bonus da 500 euro destinato agli insegnanti introdotto dalla legge sulla Buona Scuola nel 2016, un sostegno offerto dal Ministero dell’Istruzione per i docenti di ruolo che lavorano nelle scuole statali con contratto a tempo indeterminato, compresi quelli in prova o formazione.

 

 

Il contributo del bonus di 500 euro permette agli insegnanti che ne possono beneficiare di utilizzare la carta del docente per libri, testi, iscrizioni a corsi di aggiornamento, iscrizione all’università, ingresso nei musei e tante altre attività. Il bonus generato deve esserci inviato tempestivamente per essere validato

Per qualsiasi altra informazione sul Corso clicca CONTATTACI

Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

Impara come strutturare interventi formativi personalizzati sul background culturale dell’alunno. Il master è disponibile online 24 ore su 24.

500,00

Corsi correlati

Recensisci per primo “Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)”

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

Impara come strutturare interventi formativi personalizzati sul background culturale dell’alunno. Il master è disponibile online 24 ore su 24.

500,00

Accedi al tuo
account

Accedi al tuo
account

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner