
Master in CTU e CTP il consulente tecnico d’ufficio e di parte e gli altri ausiliari del giudice
Master di I livello. Dai valore giuridico alle tue competenze come consulente tecnico o ausiliare del giudice, inizia subito!
€2.450,00 €1.500,00
L’obiettivo del Master di I livello in CTU e CTP il consulente tecnico d’ufficio e di parte e gli altri ausiliari del giudice è quello di formare delle figure sotto il profilo del diritto, che abbiano, di partenza, un bagaglio di conoscenze specifiche e caratterizzanti, che possano, adiuvare il giudice, qualora necessitasse di valutazioni tecniche inerenti una specifica materia, nell’attribuire un significato (tecnico) ai fatti concreti invocati dalle parti a fondamento delle proprie domande.
Master di I livello in CTU e CTP: Il consulente tecnico d’ufficio e di parte, gli altri ausiliari del giudice – MA198
E’ noto come l’importanza della componente tecnica nei processi sia oggi ampiamente diffusa e necessaria. Al punto che, il Consiglio supremo della magistratura, in una delle Circolari che disciplinano la materia, ha incoraggiato la creazione di sezioni con specialità specifiche con membri tecnici. I profili professionali più richiesti sono individui come ingegneri, architetti, geometri, professionisti industriali, agenti immobiliari o professionisti nel settore bancario, finanziario e fiscale; periti, medici, traduttori e interpreti, agronomi e molti altri.
Moduli del Master in CTU e CTP: Il consulente tecnico d’ufficio e di parte, gli altri ausiliari del giudice
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Diritto Privato | IUS/01 | 10 |
Diritto Processuale Civile | IUS/15 | 12 |
Diritto Fallimentare | IUS/04 | 6 |
Diritto Commerciale | IUS/04 | 6 |
Diritto Costituzionale | IUS/08 – IUS/07 | 6 |
Istituzioni di Diritto Pubblico | IUS/09 | 6 |
Formazione giuridica e funzionale del consulente tecnico chiamato dall’autorità giudiziaria | IUS/15 | 10 |
Prova Finale | 4 |
Obiettivi formativi
Il corso fornisce informazioni generali sul profilo professionale di un consulente tecnico o di parte, sulle funzioni di base del processo civile telematico, i requisiti di tenuta e iscrizione all’albo, e le condizioni legali fondamentali necessarie per il corretto adempimento dell’ incarico:
- emissione dell’ordine;
- giuramento;
- attività professionali;
- consulenza professionale;
- deposizione delle relative dichiarazioni.
Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo
Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.
Titoli di ammissione richiesti per l’accesso al Master
L’ammissione al Master in CTU e CTP: Il consulente tecnico d’ufficio e di parte, gli altri ausiliari del giudice richiede il possesso del titolo:
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
- Diploma di Istruzione secondaria per gli iscritti in qualità di uditori (costoro al termine del percorso di studi si vedranno riconoscere, oltre all’attestato accademico, Crediti Formativi Universitari spendibili per accedere ad un percorso di laurea triennale di classe pertinente di Universitas Mercatorum).
Riconoscimenti del Master in CTU e CTP il consulente tecnico d’ufficio e di parte e gli altri ausiliari del giudice
Il conseguimento del Diploma Master di I° livello consente il riconoscimento dei crediti formativi per l’accesso al secondo anno dei corsi di Laurea Triennali e Magistrali di Universitas Mercatorum quali: LM77 – L-18 – L-14 – L-36, previa verifica dei titoli di accesso e in un anno accademico successivo all’immatricolazione del master.
Condizioni, costi ed iscrizione
Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a partire da €1500 per tutti gli Associati Confassociazioni. E’ possibile rateizzare gli importi in 2 rate.
Standard: € 2450,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
RATA SCADENZA
1450€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
1000€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
Associati Confassociazioni: € 1500,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
RATA SCADENZA
750€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
750€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
-
- Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA IMMATRICOLAZIONE MA
Per qualsiasi chiarimento non esitare a CONTATTARCI

Master di I livello. Dai valore giuridico alle tue competenze come consulente tecnico o ausiliare del giudice, inizia subito!
€2.450,00 €1.500,00
Corsi correlati
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.