
Master in Biologia Forense: il biologo CTU, Perito e CTP
Master di II livello. Diventa CTU, CTP o Perito d’ufficio e collabora con la Magistratura. Iscriviti al Master 100% online
€4.000,00 €1.500,00
Il Master di II livello in Biologia Forense: il biologo CTU, Perito e CTP è stato concepito con lo scopo di garantire agli iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) un’adeguata formazione in ambito tecnico-giudiziario e, allo stesso tempo, per assicurare ai partecipanti il possesso dei requisiti necessari alla permanenza nell’Albo dei CTU dei Tribunali di Firenze, Catanzaro, Arezzo e di quanti altri Tribunali, in Italia, nel corso del tempo, si adegueranno ai criteri dettati dalle normative vigenti e fornire adeguata competenza anche in termini di speciale competenza del processo civile telematico a supporto della capacità del delegato di poter giudicare anche questo aspetto e saper valutare in sede di comitato l’eventuale sanzione ( art 14 cpc).
Master di II livello in Biologia Forense: il biologo CTU, Perito e CTP – MA205
Non dimentichiamo l’importanza crescente della componente tecnica nel processo. Il Consiglio Superiore della Magistratura, nelle Circolari che regolano tale materia, ha accolto tale esigenza e ha incoraggiato la creazione di sezioni specializzate ove possibile, con membri tecnici specificatamente legati alle professioni sanitarie.
Molti profili professionali, all’insegna della multidisciplinarietà, sono chiamati a dare questo contributo tecnico. Le occupazioni o qualifiche più popolari sono ingegneri, architetti, geometri, professionisti industriali, agenti immobiliari, amministratori, e figure affini, oppure ragionieri e periti commerciali, commercialisti; traduttori e interpreti, periti calligrafici, agronomi, geologi , esperti in discipline mediche – sanitarie quali i biologi psicologi, chimici, fisici e altri.
Moduli del Master in Biologia Forense: il biologo CTU, Perito e CTP
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Diritto costituzionale | IUS/08 | 4 |
Diritto Privato | IUS/01 | 6 |
Istituzioni di Diritto Pubblico | IUS/09 | 4 |
Diritto Processuale civile e penale | IUS/15 | 6 |
Formazione giuridica e funzionale nel consulente tecnico chiamato dall’autorità giudiziaria (PCT) | IUS/15 | 7 |
Il Biologo forense: le competenze sulla materia | BIO/03 – BIO/05 – BIO/08 – BIO/13 – BIO/18 – MED/42 | 12 |
Il biologo consulente tecnico d’ufficio e delle parti | BIO/03 – BIO/05 – BIO/08 – BIO/13 – BIO/18 – MED/42 | 10 |
Il biologo incaricato dalla procura e nel processo penale | IUS/17 – BIO/03 – BIO/05 – BIO/08 – BIO/13 – BIO/18 – MED/42 | 10 |
Prova finale | 1 |
Obiettivi formativi
Il percorso si pone l’obiettivo di dare quelle informazioni generali sulla figura del consulente tecnico sia d’ufficio che di parte, sulla tenuta dell’albo e requisiti per l’iscrizione, funzionamento di base del PCT (processo civile telematico), e per le nozioni giuridiche di base necessarie per il corretto svolgimento dell’incarico (dal conferimento dell’incarico, giuramento, alle operazioni peritali fino al deposito della consulenza tecnica, e relative osservazioni).
Casi studio specifici affrontati per ciascuna speciale competenza di rilievo a carattere peritale comprendono le seguenti aree tematiche di interesse :
- Biologia Forense
- Sicurezza Ambientale
- Sicurezza Alimentare e Nutrizionale
- Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
- Sicurezza dei Beni culturali materiali ed immateriali.
Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo
Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.
Titoli di ammissione richiesti per l’accesso al Master
L’ammissione al Master in European Transport Infrastructures Law and Economics richiede il possesso del titolo:
- Diploma di laurea magistrale.
Riconoscimenti del Master in Biologia Forense: il biologo CTU, Perito e CTP
Il conseguimento del Diploma Master di II° livello consente il riconoscimento di alcuni crediti formativi per l’accesso ai corsi di Laurea Magistrali di Universitas Mercatorum, previa valutazione da parte dell’ufficio competente.
Il Master prevede un riconoscimento crediti ECM.
Per dettagli in merito a numero di ECM e modalità di acquisizione, cliccare sul seguente link:
Linee Guida Riconoscimento ECM
Condizioni, costi ed iscrizione
Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a partire da €1500 per tutti gli Iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi. E’ possibile rateizzare gli importi in 3/4 rate.
Standard: € 4000,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
RATA SCADENZA
1000€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
1000€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
1000€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
1000€ dopo il 3° mese dall’iscrizione
Iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi Iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi: € 1500,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
RATA SCADENZA
500€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
500€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
500€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
-
- Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA IMMATRICOLAZIONE MA
Per qualsiasi chiarimento non esitare a CONTATTARCI

Master di II livello. Diventa CTU, CTP o Perito d’ufficio e collabora con la Magistratura. Iscriviti al Master 100% online
€4.000,00 €1.500,00
Corsi correlati
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.