
Laurea in Comunicazione e Multimedialità
Figura professionale più richiesta: Responsabile della Comunicazione
€3.000,00 €800,00
Il corso di Laurea triennale in Comunicazione e Multimedialità fornisce ai laureati una solida e ampia preparazione culturale, alla stregua di un contesto sociale in cui i processi comunicativi sono in costante trasformazione, e un’adeguata padronanza degli elementi teorico-pratici fondamentali per lo sviluppo di una comunicazione attenta ai nuovi media digitali.
Il Corso di Laurea in Comunicazione e Multimedialità
Il piano di studi del corso di Laurea triennale in Comunicazione e Multimedialità comprende discipline dell’area umanistica e dell’area sociologica e massmediologica, in un’ottica interdisciplinare e di integrazione reciproca delle diverse conoscenze. Il percorso è infatti concepito sulla base di un equilibrio fra discipline a carattere prevalentemente teorico e discipline dal profilo pratico-operativo, con un approccio innovativo, strettamente legato alle varie dimensioni della comunicazione digitale d’impresa.
Fondamentale è l’orientamento verso l’ingresso dei discenti nel mondo del lavoro delle nuove tecnologie in grado di comunicare e diffondere messaggi tramite l’impiego di processi di multimedialità.
Piano di studi – Laurea in Comunicazione e Multimedialità L-20
Obiettivi formativi
Il corso di LAUREA IN COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ è concepito su un attento bilanciamento tra discipline a carattere teorico e discipline che aggiungono alla dimensione teorica un profilo pratico-operativo. Le discipline teoriche permettono di acquisire strumenti di analisi e di contestualizzazione dei fenomeni storici, sociali e culturali attinenti ai molteplici linguaggi e prodotti della comunicazione. Una parte rilevante dell’offerta formativa sarà dedicata all’analisi del mutamento indotto dalla digitalizzazione e dalle sue conseguenze sull’assetto complessivo dei media e dei processi comunicativi in tutti i settori. Le discipline con una più spiccata dimensione tecnico-operativa renderanno gli studenti capaci di sviluppare competenze pratiche e creative nei vari campi della comunicazione.
Sbocchi occupazionali
Il corso si prefigge di plasmare professionisti in grado di operare nei diversi settori della comunicazione in ambito pubblico e privato presso istituzioni, associazioni, enti, aziende, editori, testate giornalistiche, agenzie creative di comunicazione e di organizzazione di eventi culturali, centri media, concessionarie pubblicitarie.
- Responsabile della comunicazione: portavoce dell’azienda per cui lavora, deve studiare, creare e proiettare all’esterno un’immagine che promuova la reputazione dell’azienda nel lungo periodo.
- Digital Media Strategist: si occupa di creare strategie di marketing sfruttando le logiche insite nel media digitali, grazie a un’approfondito studio degli obiettivi del cliente.
Istituzione Universitaria che rilascia il Titolo
Tra i più grandi Atenei telematici in Italia, per chi vuole formarsi online ed andare incontro ad impegni lavorativi, professionali e privati.
Conoscenze e abilità richieste per l’accesso al Corso di Laurea in Comunicazione e Multimedialità
L’ammissione al Corso di laurea in COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITA’ richiede il possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente o idoneo dalla normativa vigente. Il riconoscimento dell’idoneità dei titoli di studio conseguiti all’estero ai soli fini dell’ammissione al Corso di Studio è deliberato dall’Università, nel rispetto degli accordi internazionali vigenti.
Modalità d’esame
I test scritti contano 31 domande (45’ a disposizione) affinché lo studente possa avere anche la lode. Per il 60% provengono dai test di autovalutazione, per il 40% sono reperibili nei materiali didattici.
Gli esami scritti (test a risposta multipla) possono essere sostenuti in tutte le nostre sedi territoriali, possono essere sostenuti contestualmente (nello stesso giorno) fino a 2 esami. In ogni sede territoriale ci sono n. 1 appello per esame ogni anno, più un appello di recupero a settembre/ottobre.
Per sostenere l’esame presso una delle sedi territoriali si dovrà pagare 150 €URO l’anno.
Gli esami potranno essere orali unicamente nella sede di Roma.
La sede di Roma è gratuita.
Costi ed iscrizione
Iscrivendosi con master-formazione.it il costo della retta è in promo a partire da €800 per a.a. se possiedi i requisiti di agevolazioni economiche allegate di seguito. E’ possibile rateizzare gli importi in 4 rate.
-
- Scarica e compila il modulo di iscrizione preliminare: DOMANDA_IMMATRICOLAZIONE_CDL
- Verifica se possiedi i requisiti per accedere alle numerose agevolazioni economiche: AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
Documenti utili

Figura professionale più richiesta: Responsabile della Comunicazione
€3.000,00 €800,00
Corsi correlati
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.