
Corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza
Corso online per la formazione di tutti i Dirigenti di ogni settore e comparto aziendale – 16 ore
€150,00 €42,50 - Offerta valida fino al 30/09/2023
In conformità agli Accordi Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 è previsto la formazione e l’aggiornamento quinquennale dei dirigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro per tutti i settori di rischio. Per questo ti occorre il Corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza così da poter far fronte alle esigenze del datore di lavoro.
Il Corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza
Il Datore di lavoro nella tutela dell’integrità fisica e morale dei lavoratori, come previsto dal D.Lgs. 81/2008, deve strutturare l’organizzazione aziendale affinché la divisione dei compiti risponda alle effettive esigenze di prevenzione degli infortuni. Il Datore di lavoro deve quindi individuare ruoli e mansioni aziendali cosicché si possa provvedere all’attuazione delle misure di prevenzione. Il Decreto 81/2008 prevede l’attribuzione ai Dirigenti, come definiti e individuati dall’articolo 2, dell’onere di organizzare in modo adeguato e sicuro l’utilizzo delle strutture e i mezzi messi a disposizione dal Datore di lavoro. Il Dirigente è quindi la persona che attua le direttive del Datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
Normativa del Corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza
Il corso di formazione dirigenti per la Sicurezza ha l’obbiettivo di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, approfondendo la gestione e l’organizzazione della sicurezza in azienda, anche per mezzo di modelli conformi ai requisiti dell’art. 30 del D.Lgs. 81/08. Sono inoltre trattate le tematiche relative alla valutazione dei rischi, alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.
I destinatari del corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza
Il corso di formazione dirigenti per la sicurezza è rivolto ai Dirigenti, così come individuati e definiti dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008. È un corso di formazione di base per Dirigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro per tutti i settori di rischio in conformità agli Accordi Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008.
Le funzioni del Dirigente per la Sicurezza
Il dirigente per la sicurezza è un soggetto munito di autonomia decisionale nei riguardi di tutti coloro, che a vario titolo, fanno parte dell’organizzazione aziendale. I suoi compiti derivano dall’incarico dirigenziale conferito dal datore di lavoro. Gli obblighi del dirigente per la sicurezza sono indicati nell’art 18 D.Lgs 81/2008 e tra questi vi sono:
- la nomina del medico competente e l’invio dei lavoratori a visite programmate
- nomina degli addetti antincendio e primo soccorso
- la fornitura dei DPI
- informare e formare i lavoratori sui rischi relativi alla loro mansione
- convocare una riunione periodica se l’azienda ha più di 15 lavoratori
Il dirigente per la sicurezza ha il compito mettere in pratica tutte le misure di prevenzione e protezione che sono state specificate nel Documento di Valutazione dei rischi (DVR).
Il programma del Corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza
Il corso di formazione per i dirigenti è organizzato in moduli formativi e prevede l’erogazione degli argomenti riportati attraverso video lezioni così organizzate:
- Giuridico-normativo
- Gestione ed organizzazione della sicurezza
- Individuazione e valutazione dei rischi
- Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
Il corso ti accompagnerà nell’apprendimento delle tue nuove competenze, introducendo teoria, metodo e tecnica per il ruolo e le mansioni previste
Corsi e aggiornamenti Dirigenti per la Sicurezza
L’accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che i Dirigenti frequentino corsi di aggiornamento periodici, svolgendo almeno 6 ore di formazione ogni cinque anni. Gli aggiornamenti possono affrontare tematiche diverse ma sempre inerenti gli aspetti riguardanti la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare riferimento alle novità normative.
Modalità di fruizione
Il corso, della durata di 16 ore è integralmente disponibile on-line, e on demand, i video sono accessibili in qualsiasi momento della giornata, puoi studiare nei tempi morti della tua giornata, da dispositivi mobile e da desktop. Tutti i corsi prodotti da Master-Formazione.it sono prodotti secondo il principio del learner Centred Approach, focalizzato sulle esigenze di chi apprende, quindi sull’efficacia e sull’elasticità dell’apprendimento on-line.
Nessun titolo necessario per seguire il Corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza
Il Corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza si rivolge ai Dirigenti, così come individuati e definiti dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008. Non ci sono titoli o requisiti obbligatori, se non la necessità di acquisire, come la norma prevede, nuove competenze utili alle mansioni e al ruolo designato.
Il corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza ha un esame finale
Il corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza prevede un test finale. Il superamento del test avviene con almeno il 70% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto senza ulteriori spese.
La certificazione CNL della tua formazione
Master-formazione è ente territoriale della Confederazione Nazionale del Lavoro (CNL) e quindi autorizzato ad erogare formazione e rilasciare certificati riconosciuti a livello Nazionale. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011 e Accordo Stato-Regioni, repertorio atti n. 128/CSR, del 7.7.2016, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.
La certificazione di Master-Formazione.it attesta la tua esperienza formativa e dimostra la tua capacità professionale, sono una garanzia in più per il tuo datore di lavoro e ti permettono di aggiungere valore al tuo profilo professionale.
Il costo e la procedura di acquisto
Il costo del corso è di 150 Euro
Una volta selezionata la soluzione di pagamento, clicca sul tasto Aggiungi al Carrello, verrai indirizzato su una pagina di riepilogo dell’ordine, dove potrai procedere all’acquisto. Dopo aver cliccato su Procedi con l’Ordine, potrai scegliere il metodo di pagamento tra Bonifico Bancario e Carta di Credito tramite Paypal.
Maggiori informazioni sul corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza
Se vuoi avere informazioni in più sul nostro corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza, ti invitiamo a scaricare la scheda del corso, che include informazioni dettagliate sul programma, sugli argomenti trattati, sulle modalità di fruizione e sulle competenze che svilupperai con il corso.
Scheda del Corso di Formazione Dirigenti per la Sicurezza
Per qualsiasi altra richiesta, contattaci

Corso online per la formazione di tutti i Dirigenti di ogni settore e comparto aziendale – 16 ore
€150,00 €42,50 - Offerta valida fino al 30/09/2023
Corsi correlati
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.